Stasera il match contro il detentore Bertozzi 


In palio la corona dei superleggeri e il pugile umbro può far valere la sua gioventù
Falcinelli «Dovrà fare attenzione all’esperienza dell’avversario»

 


 
 di Sergio Pioppi
BASTIA UMBRA — Sarà gremito in ogni ordine di posti il Palasport di Bastia Umbra dove è in programma questa sera il match di pugilato, valido per il titolo italiano dei superleggeri, tra i detentore Massimo Bertozzi di Reggio Emilia e lo sfidante Michele Di Rocco di Bastia Umbra, attuale campione del mondo junior IBF.
Un match non facile per l’umbro come afferma il tecnico di Di Rocco, Gerardo Falcinelli: «Nonostante i suoi 38 anni Bertozzi è un pugile ancora integro in grado di combattere a degli ottimi livelli — ha detto Falcinelli — Da parte nostra daremo il massimo come sempre. Di Rocco si è allenato senza lasciare nulla al caso. Contro Bertozzi farà un match d’attacco per tutte e dieci le riprese previste. Bertozzi è un pugile che tende ad indietreggiare e colpire di rimessa usando le sue lunghe leve, quindi dovremmo accorciare lo scambio e non dargli la possibilità di respirare a lungo. Sul piano stilistico e della velocità credo che Di Rocco non abbia problemi ma dovrà stare attento perché il suo avversario ha una grande esperienza, ed in match come questi aver combattuto spesso ad alti livelli conta parecchio. Un mio pronostico? E’ scontato, vince Di Rocco».
Il pugile di Bastia si è allenato a Santa Maria degli Angeli insieme alla nazionale azzurra dilettanti della quale faceva parte fino ad un anno fa, sempre ovviamente agli ordini di Gerardo Falcinelli. Ha fatto i guanti con il peso medio Cannas di Perugia e il livornese, peso superleggero, Fortunato. Oltre cento riprese per collaudare la tenuta al massimo sforzo ed nelle più impreviste situazioni.
Si parte alle 20,30 – L’intera riunione, che avrà inizio alle 20,30, è organizzata da Rosanna Conti Cavini, manager di Di Rocco, e vedrà l’effettuazione di sette match: sei riservati ai professionisti ed uno alle donne dilettanti. Il match di Di Rocco inizierà intorno alle ore 22,40 in contemporanea con il collegamento in diretta con Rai Sat.
Telecamere Rai – Saranno quindi le telecamere di Rai Sport Sat, con la telecronaca di Mario Mattioli, il commento di Nino Benvenuti, sotto la regia di Carlo Gambuti, inizio alle 22,40 circa, a celebrare il confronto.
Scheda Di Rocco – Michele Di Rocco, 23 anni, è passato professionista il 2 ottobre 2004. Ha disputato otto incontri, tutti vinti, quattro per ko. E’ campione del mondo under 23 IBF.
Scheda Bertozzi – Massimo Bertozzi, 38 anni, fa il suo esordio tra i professionisti il 28 aprile 1989. Ha disputato fino ad ora 63 match. Vinti 35, 10 per ko, 24 sconfitte e 4 pari.
Programma – Oltre a Bertozzi-Di Rocco il programma della serata prevede: Servidei (Italia)-Ladanyi (Ungheria) pesi piuma 6 riprese. Sirci (Italia)-Komlosi (Ungheria) pesi massimi 6 riprese. Versaci (Italia)-Kiss (Ungheria) medio massimi 6 riprese. Pasqua (Italia)-Meleg (Romania) welter 6 riprese. De Vitis (Italia)-Iodice (Italia) pima 6 riprese. I pugili italiani fanno parte tutti del Team Rosanna Conti Cavini.
Femminile dilettanti: Claudia Apolloni-Sabrina Lai.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.