Il consigliere di Forza Italia Massimo Mantovani attende chiarimenti dall’amministrazione
“Interventi non regolari e su un terreno sottoposto a vincoli”
BASTIA UMBRA – Il consigliere comunale di Forza Italia Massimo Mantovani attende ancora una risposta alla lettera che ha inviato al sindaco nei giorni scorsi, con cui si chiedeva quali procedure amministrative fossero state adottate per la realizzazione del piazzale nei pressi di via Irlanda, dove temporaneamente è stato allocato lo spazio del rione San Rocco. Mantovani ha così deciso di presentare un’interpellanza con gli stessi contenuti della lettera, chiedendo anche una verifica da parte degli uffici competenti per sapere se i lavori effettuati abbiano la regolare concessione edilizia. “Secondo una verifica da me fatta – afferma Mantovani – la maggior parte dell’area trasformata in piazzale, specialmente quella affidata al rione San Rocco, dovrebbe essere abusiva su un terreno che tra l’altro è sottoposto ai vincoli della legge ex 1497 per la tutela ambientale. Resta tuttora un mistero come mai lo spazio rionale sia stato realizzato temporaneamente in un’area privata anziché in quella votata dal Consiglio comunale appena tre mesi fa. Prende decisamente corpo l’ipotesi che ho avanzato dieci giorni fa secondo la quale l’area assegnata come destinazione definitiva (vicino al campo di bocce esistente) potrebbe essere stata adocchiata dal comparto ex Deltafina”. Il capitano del rione San Rocco ha indirizzato invece una lettera al sindaco, nella quale ribadisce la collaborazione che ha segnato il rapporto tra l’Amministrazione comunale, l’Ente Palio e lo stesso Rione, nel comune intento di trovare una soluzione alle attuali difficoltà logistiche e garantire comunque il pieno svolgimento delle attività sociali. “Una lettera – afferma l’assessore alla cultura Giuseppe Belli – che finalmente riporta la questione nei giusti termini, dopo le prese di posizione, comunque limitate ed isolate all’interno del rione, di alcuni rappresentanti, con il tentativo di strumentalizzare una situazione che era ben nota a tutti e per risolvere la quale le parti interessate stavano lavorando in piena sinergia. La posizione espressa dal capitano nella lettera indirizzata al sindaco – rileva lo stesso Belli – non è soltanto quella ufficiale del rione, ma è anche il pensiero della stragrande maggioranza dei residenti che partecipano alle attività sociali e che apprezzano lo sforzo compiuto dall’Amministrazione per limitare i disagi logistici del rione stesso finchè non avrà la disponibilità dei nuovi spazi. La lettera del capitano del rione S. Rocco – conclude Belli – fa finalmente chiarezza sui reali rapporti di collaborazione tra l’Amministrazione, il Rione e l’Ente Palio per trovare una soluzione soddisfacente alle difficoltà logistiche”.
Roldano Boccali
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.