BASTIA UMBRA – La cittadinanza di Costano dice no alla rotonda in via Amendola. Un’opera onerosa per l’amministrazione comunale che non porterebbe, secondo il parere dei cittadini della zona, i benefici sperati. “Il consiglio comunale del 29 novembre – si legge in una nota – ha adottato una variante al piano regolatore che prevede la possibilità di realizzare una rotatoria al limite dell’abitato in via Amendola a Costano. L’eventuale realizzazione di una rotonda in quella zona non ha alcun senso, in quanto andrebbe a servire una strada ex provinciale dimessa e una strada a servizio dei due lotti artigianali”. Di ben altre opere pubbliche, a detta dei cittadini, avrebbe bisogno Bastia Umbra. “Una rotonda sarebbe molto più utile – recita ancora la nota – all’ingresso del paese di Costano che oltre a valorizzare l’accesso stesso eviterebbe numerosi incidenti che purtroppo quasi quotidianamente accadono. Il traffico veicolare che le due strade predette andrebbero a generare è sicuramente irrilevante e le condizioni di eventuale pericolosità possono essere superate con sistemi diversi (limitatori di velocità a rilevazione elettronica o rallentatori stradali) con un costo irrisorio rispetto all’opera prospettata. Inoltre sembra paradossale che l’amministrazione comunale investa cifre così consistenti per risolvere i problemi di due potenziali aziende private, quando nell’ambito del territorio comunale esistono grossi problemi di viabilità in luoghi e contesti molto più importanti sia dal punto di vista del traffico che dell’utilizzo da parte di un grandissimo numero di cittadini. Pertanto mentre da una parte l’amministrazione comunale lamenta i tagli alle finanze comunali da parte dello Stato centrale, dall’altra la stessa attinge ingenti somme dal proprio bilancio per la realizzazione di opere inutili. Tali somme potrebbero essere spese con maggior raziocinio per la realizzazione di opere più urgenti e necessarie per l’intera collettività”. 
   Noemi Marziani

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.