Il Consiglio ha approvato il progetto per via San Rocco
BASTIA — Il Consiglio comunale a maggioranza ha votato il progetto esecutivo del sottopasso ferroviario di via San Rocco. Un’opera attesa e auspicata da tutti, ma che ha diviso i gruppi politici: la maggioranza di centrosinistra a favore e le minoranze contrarie.
L’opera, che per le sue caratteristiche piuttosto complesse e di forte impatto ambientale desta i timori di alcuni residenti, costerà circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziati con il contributo delle Ferrovie dello Stato per l’eliminazione del passaggio a livello.
Assente l’assessore ai lavori pubblici Antonio Criscuolo, che ne aveva seguito l’intero iter, ed è toccato al sindaco Lombardi difendere il progetto che è stato modificato accogliendo in parte le richieste dei residenti. Non solo; è stato sottoposto almeno due volte ad assemblee popolari. La partecipazione, in questi casi, è stata scarsa e l’ultima assemblea ha registrato pochissime presenze. Molto pesante nel sottolineare che il progetto crea più problemi alla viabilità di quanti ne risolve è stato l’architetto Adriano Brozzetti, che ha riproposto lo spostamento del sottovia più a nord nell’area di via Irlanda, dove è previsto un altro sottopasso ferroviario. Negativo il parere anche di Forza Italia, mentre Luigino Ciotti della Rifondazione comunista ha stigmatizzato la scelta di partire da via San Rocco invece che da via Firenze, dove con la costruzione di nuovi edifici residenziali la situazione della viabilità diventerà una grave emergenza, già nei prossimi mesi.
M.S.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.