Collaborazione tra Comune e Comunità Montana
BASTIA – Grande impegno, soprattutto dei tecnici, a modernizzare l’apparato amministrativo allo scopo di soddisfare le richieste dei cittadini in particolare nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra i tecnici comunali e quelli della comunità montana per valutare l’informatizzazione dei dati, anche quelli catastali, e facilitare la consultazione da parte degli uffici e degli utenti. Una necessità impellente con la revisione del Prg, tanto che hanno partecipato alcuni professionisti dello staff del piano regolatore, tra i quali il coordinatore architetto Stefano Mariotti e gli ingegneri Giuseppe Latini e Clara Sforna, alla quale in particolare è affidato il compito dell’informatizzazione dello strumento urbanistico. Un primo approccio utile a stabilire una collaborazione tra i due enti per lo scambio di informazioni. A questo incontro ne seguiranno altri per avviare un percorso che risultati effettivamente utile. L’innovazione, infatti, comporta anche processi di trasformazione che richiedono pazienza e spirito di adattamento nelle prime fasi di attuazione. Il settore dell’edilizia comunale è stato al centro di una bufera nei giorni scorsi per le proteste di alcuni professionisti privati che criticavano la lentezza del metodo di presentazione delle pratiche, con il sistema della prenotazione. Una critica ritenuta eccessiva dagli addetti ai lavori e dai politici, che hanno promosso un incontro per martedì 22 alle 18 nella residenza municipale per esaminare il problema, alla presenza dei capigruppo consiliari. «Si è voluto allargare l’incontro ai capigruppo – spiega l’assessore all’urbanistica Clara Silvestri – per responsabilizzare tutti in un lavoro mirato ad individuare la migliore soluzione possibile».
M.S.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.