Replica del coordinatore cittadino dei Ds alle polemiche sulla commissione consiliare 
 
BASTIA — Non è un problema la nomina di un geometra, diessino, alla guida della Commissione consiliare Urbanistica, perché si è privilegiata la professionalità del candidato. Questa è la spiegazione del coordinatore della Quercia, Erigo Pecci, alle polemiche sollevate dalle opposizioni dalla scelta di Massimo Calzetti alla presidenza della commissione. «Sono pretestuosi gli attacchi su questa vicenda — sottolinea Pecci — se, come rilevano i critici, la persona è onesta e capace. Sono proprio questi i motivi per quali l’abbiamo scelto. Le opportunità e i ’conflitti d’interesse’ sono irrilevanti in questo caso. Conflittualità si sono evidenziate nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, quando rappresentanti delle minoranze (il capogruppo del Polo avvocato Masci e il consigliere delle Liste civiche architetto Brozzetti) sono dovuti uscire per interesse personale al momento della trattazione di determinate deliberazioni. Guardiamo alla sostanza delle questioni e verificheremo la fondatezza delle critiche alla prova dei fatti». Si rimprovera ai Ds, in questa fase, di fare una politica spartitoria, con incarichi collegati a debiti e crediti elettorali. «E’ una lettura retrograda e passatista — rileva il coordinatore diessino — da parte di chi aveva l’abitudine di gestire il partito, quando ne aveva la responsabilità (Rosella Aristei, oggi con le Liste, ndr), secondo criteri di gruppo e non riguardo al valore della persona. Ora nel partito abbiamo superato questi steccati e nelle scelte vogliamo esaltare le qualità, le attitudini e le vocazioni personali». Eppure i mugugni e le riserve non mancano all’interno della Quercia da parte di chi è preoccupato che il rinnovamento sia solo di facciata e al vecchio gruppo dirigente si sia sostituito il nuovo praticando metodi analoghi. Gli atteggiamenti e i toni del nuovo coordinatore pro tempore del partito e del nuovo capogruppo consiliare sono nel mirino di numerosi iscritti ed attivisti, pronti a fare i conti nel prossimo congresso comunale di ottobre che, nelle intenzioni, dovrebbe determinare nuovi equilibri e netti cambiamenti.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.