COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Prosegue il Maggio dei Libri della città di Bastia Umbra, Venerdì 9 Maggio 2025 con un doppio appuntamento di Bastia Presenta Libri

Alle ore 18:00 Al Teatrino di Piazza Mazzini, avrà luogo la presentazione del libro di Giovanni Ciao “Non sapevo come dirtelo. Così ti ho scritto una poesia” alle ore 20:30, presso la sala lettura della Biblioteca fra Giacomo Paris di Ospedalicchio, presentazione del libro di Silvana Sonno, Le Madri della Patria. Donne e Risorgimento”.

L’appuntamento delle 18 al Teatrino di Piazza Mazzini è con Giovanni Ciao medico di professione, nefrologo, ha vissuto sulla propria pelle la sofferenza umana. Nonostante la formazione scientifica ha da sempre amato la letteratura classica. Ha pubblicato tre raccolte poetiche con Bertoni Editore. Asserisce spesso: «… scrivo poesie non per vivere, ma per sopravvivere…”  «So innamorarmi facilmente» è la lapidaria dichiarazione non solo del proprio modo di essere, ma della ragione poetica di fondo che anima  “ Non sapevo come dirtelo. Così ti ho scritto una poesia”. Questo sentimento dell’amore, che consente di vivere, di sopravvivere e di esistere, viene colto in ogni suo aspetto, in ogni sfumatura: sembra quasi che si voglia spiegare come mai da secoli in esso si riponga ogni speranza, anche quando mostra il suo volto più doloroso, quello della sofferenza.

La serata prosegue alle 20:30 ad Ospedalicchio presso la sala lettura della Biblioteca fra Giacomo Paris con la scrittrice Silvana Sonno che presenta “Le Madri della Patria. Donne e Risorgimento.”

Silvana Sonno risiede a Perugia, ha vissuto a lungo a Torino dove ha insegnato materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria. È gestalt counselor e socia fondatrice della Rete delle donne Antiviolenza (RAV) di Perugia. Ha scritto opere di narrativa, poesia e saggistica. Il libro, edito da Era Nuova, recupera dodici profili femminili, sorelle d’Italia ed eroine, che parteciparono in prima persona alle lotte risorgimentali e diedero il loro contributo per l’Italia unita.

𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 nasce dall’intento di 𝗽𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮, un progetto dedicato a tutti gli autori che intendono presentare al pubblico le proprie opere letterarie. Per candidarsi basta scaricare i moduli su

www.visitbastiaumbra.it

𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶, che supportano il lavoro della Biblioteca Comunale Alberto La Volpe e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.