Tragedia sfiorata a Ospedalicchio dove un 74enne è stato salvato dai carabinieri
di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA Colto da un malore in auto nelle vicinanze del passaggio a livello rischia di morire travolto da un treno perché, uscito dall’auto, è rimasto bloccato in mezzo ai binari per chiedere aiuto. E’ successo nei giorni scorsi nella frazione Ospedalicchio di Bastia Umbra, dove un uomo di 74 anni ha rischiato di essere travolto da un treno in corsa a seguito di un malore. A salvarlo i carabinieri guidati dal capitano Vittorio Jervolino, che erano in zona per un controllo: secondo la ricostruzione d e l l’Arma l’uomo, mentre si trovava a bordo della sua auto in prossimità del passaggio a livello chiuso, ha accusato un malore ed ha inconsciamente avviato il veicolo che ha divelto le sbarre che in quel momento erano abbassate in attesa del transito del treno.Non solo, in cerca di aiuto è rimasto bloccato col mezzo tra le rotaie e le sbarre posizionate dal lato opposto. I militari dell’Arma, che come detto si trovavano
in zona nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, hanno notato delle persone all’esterno delle autovetture e si sono precipitati immediatamente sul posto, riuscendo a riprendere il controllo della macchina e a posizionarla in sicurezza, mettendo al sicuro il conducente. E ancora, l’immediato allarme diramato dagli operanti tramite 112 ha poi consentito di interrompere il traffico ferroviario sulla linea interessata dall’incidente, impedendo il transito del convoglio. Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno trasportato l’anziano in Ospedale ad Assisi per le cure del caso, fuori pericolo di vita. Non è peraltro la prima volta che quel passaggio a livello balza agli onori delle cronache, nel 2022 si era sfiorata la tragedia perché a causa della fila provocata per accedere al distributore del metano alcune auto ed anche un mezzo pesante, sono rimasti intrappolati dalla chiusura delle sbarre attivata a seguito del passaggio di un treno; e visti anche i disagi per gli automobilisti, Rfi e Regione nel 2023 avevano stanziato quasi nove milioni per sostituire l’infrastruttura con un cavalcaferrovia e relative rampe di raccordo alla strada regionale 147 Assisana che collega la Ss 75 a Bastia Umbra e Assisi .
comments (0)
You must be logged in to post a comment.