In merito alle osservazioni fatte in questi giorni dalle associazioni animaliste sulla presenza di spettacoli con animali sul territorio comunale
BASTIA UMBRA Desidero innanzitutto porgere le mie scuse, e quelle di tutta l’Amministrazione, per il ritardo con cui interveniamo su una questione che riguarda da vicino la sensibilità di molti cittadini: la tutela degli animali e la gestione degli spettacoli con animali nel nostro territorio.
È necessario precisare che, purtroppo, il rilascio o il diniego di autorizzazioni per l’utilizzo di spazi pubblici per spettacoli circensi che impiegano animali è disciplinato non dal Comune in via autonoma, ma da una normativa nazionale specifica riguardante il pubblico spettacolo e la tutela degli animali. In particolare, la Legge-delega 13 luglio 2022, n. 106, che ha riformato le disposizioni in materia di spettacolo, prevede che il Governo adotti entro nove mesi un decreto legislativo volto anche a definire regole speciali per l’impiego di animali nei circhi e in spettacoli itineranti (con il fine del graduale superamento dell’uso degli animali stessi).
Tuttavia, l’attuazione di tale legge è stata oggetto di rinvii successivi: il termine per emanare il decreto attuativo era inizialmente fissato al 18 agosto 2025, ma è stato spostato al 31 dicembre 2026 con voto definitivo della Camera (146 voti favorevoli, 100 contrari, 2 astenuti).
In questo contesto, l’Amministrazione comunale non dispone di facoltà legittima per opporre un diniego generico a tali richieste, in quanto ogni valutazione debba avvenire nel rispetto della normativa nazionale vigente e delle sue disposizioni specifiche.
Al netto di ciò, la nostra posizione in merito è chiara e coerente e attualmente ci stiamo impegnando per la tutela degli animali mettendo mano a ciò che rientra nelle nostre competenze e possibilità: il Regolamento Comunale per la tutela degli animali, con l’obiettivo di aggiornarlo, rafforzarlo e renderlopiù moderno e in linea con i principi di benessere animale sanciti dalla legge. La revisione del Regolamento punta a definire norme più chiare e coerenti per tutte le forme di interazione, custodia, commercio e utilizzo di animali sul territorio comunale.
Il nuovo testo, attualmente in fase di elaborazione tecnica e confronto con i servizi veterinari competenti, si ispira alle migliori pratiche adottate da altre realtà virtuose e terrà conto delle osservazioni delle associazioni per la protezione degli animali.
Il Regolamento introdurrà norme aggiornate e più efficaci per garantire la tutela e il benessere di tutti gli animali che riguarderanno anche i circhi itineranti, prevedendo regole specifiche per la detenzione e l’impiego di animali negli spettacoli, rafforzando inoltre la prevenzione del randagismo, la sicurezza sanitaria e la responsabilità dei proprietari, e promuovendo l’educazione al rispetto degli animali.
Il nuovo Regolamento sarà presto completato e inserito all’ordine del giorno del Consiglio comunale per la sua approvazione.
Si tratta di un passo importante per rendere il nostro Comune più attento al benessere degli animali, rispettoso dell’ambiente e vicino alla sensibilità dei cittadini.
![]()






comments (0)
You must be logged in to post a comment.