Tempi lunghi per ricucire lo strappo
BASTIA UMBRA – Settimana decisiva per cercare di risolvere la situazione venutasi a creare all’interno della coalizione di centrosinistra. I Comunisti italiani chiedono una migliore visibilità istituzionale. Le posizioni tra i partiti che compongono la coalizione restano sostanzialmente invariate e si attende ancora una soluzione che soddisfi tutti. Il segretario del Pdci di Bastia Umbra, Enrico Angeletti ribadisce con forza le ragioni del suo partito. “Il Pdci – afferma Angeletti – ha dato prova concreta, fin dalla passata legislatura, della sua volontà di far parte della coalizione che ha governato e che governa la città. Il risultato elettorale ha premiato questa linea politica; non a caso il Pdci è passato dal 5,50% del 1999 al 6,7% del 2004, ottenendo così l’elezione di due consiglieri. La nostra volontà è quella di continuare a governare, ma allo stesso tempo vogliamo farlo con pari dignità rispetto alle altre componenti politiche. Queste ultime riconoscono la legittimità delle nostre richieste, ma nel concreto non sono in grado di produrre una soluzione soddisfacente. Le loro promesse non ci interessano più; crediamo che sia giunto ora il momento di passare dalle parole ai fatti. Non deve sfuggire a nessuno – sottolinea ancora Angeletti – l’evidente squilibrio che si nota all’interno della Giunta, dove i Comunisti italiani con due consiglieri si sono visti assegnare un solo assessore come lo Sdi che non ha nemmeno un eletto. La Margherita ha come noi due consiglieri, ma ha due assessorati tra i più importanti (Urbanistica e Servizi Sociali), nonché un assessore alla Comunità montana. I Ds con otto consiglieri, sono rappresentati dal sindaco, da tre assessori e dal presidente del Consiglio. Sempre Ds sono un assessore alla Monte Subasio e il presidente di Umbriafiere. Ditemi voi se questa può essere considerata pari dignità! Restiamo in attesa della convocazione di una riunione che, si spera, possa sciogliere tutti i nodi”.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.