Lezcano da solo giustizia il Bastia
BASTIA: Giustolisi 6,5, Marchi 6, Frenguelli 6(15’st Maestri 6)Romoli 6,5, Belcastro 6,5(40’st Camoni sv),Torroni 6(25’st Di Cecca 6),Scarcella 7, Panzolini 6,5, Ramazzotti 5,5,Marchetti 6, Battistelli 6.A dispo:Croci, Mirroni,Pettinelli Paparelli.All:De Nigris
VALFABBRICA: Flavoni 6,5, Brunetti 5,5, Filippini 6, Pugnitopo 6,5,Speziali 6, Quinti 6 (13’st Hamri 6),Testi 6(36’st Tordoni sv),Sacillotto 6,5,De Vito 6,5(30’st Falcinelli sv),Lezcano 8, Marchesi 6.A dispo:Alessandrini,Lucarelli, Passeri,Diamantini.All:Ciucarelli. ARBITRO: Granci di Città di Castello (Tosti-Lazzeri) RETE: 32’st Lezcano
CASTELNUOVO- Il risultato finale dice Valfabbrica. L’esito di questa importante sfida, castiga il Bastia con una punta di crudeltà calcistica. La partita, insapore nel primo tempo ed elettrica nella ripresa, si è sostenuta da episodi discussi; i goal annullati prima al Valfabbrica, poi al bastiolo Romoli.Le conseguenze di questa seconda partita interna del Bastia, ma disputata ancora una volta forzatamente fuori casa sul neutro di Castelnuovo, questa volta ricadono tutte sulla classifica , fattasi improvvisamente pericolosa, ma che invece comincia a sorridere al team di Fabrizio Ciucarelli, giunto dopo questo successo alla terza vittoria esterna della sua gestione.E’ stato dunque un pomeriggio amaro per Stefano De Nigris e i suoi ragazzi, mentre Ciucarelli, può invece festeggiare insieme al suo uomo migliore l’argentino Gaspart Lezcano, un giocatore da categorie superiori, sostenuto da un aggressività a volte esagerata, ma al tempo stesso capace da solo a prendere per mano e guidare la squadra a questo importante successo.Priva di Farinelli e con l’ex Falcinelli in panchina, la formazione ospite, è stata brava ad inaridire, prima le fonti del gioco bastiolo Frenguelli e Marchetti per poi sferrare nella seconda parte della ripresa il bruciante colpo del k.o.Il Bastia invece,ancora priva di Bordichini e Passetti, ha avuto il torto di adeguarsi nel primo tempo ai ritmi lenti, intelligentemente imposti dal Valfabbrica. Il Bastia si affacciava dalle parti di Flavoni al 21’ma il tiro scagliato dal generoso Panzolini, non impensieriva l’esperto guardiano ospite.Prima del riposo, Giuostolisi con una tempestiva uscita a terra fermava il lanciato Marchesi.Nel secondo tempo la gara finalmente si accendeva. Già al 3’infatti, Lezcano mandava al centro, Marchesi bene appostato metteva alle spalle di Giustolisi. Tutto risultava inutile l’assistente Lazzeri, aveva in tempo alzato la bandierina e cosi il gioco riprendeva con una semplice rimessa dal fondo. Al 16’a protestare questa volta era il Bastia. Dopo un intervento poco preciso di Flavoni, il nuovo entrato Maestri di testa mandava verso la porta il pallone superava la linea, ma a questo punto l’arbitro valutava fallo il contatto fra il portiere e l’immobile e disinteressato Romoli annullando cosi il probabile vantaggio per i locali. Al 25’ci provava Battistelli a suggerire in area verso Ramazzotti, anticipato al momento del tiro. Dopo l’avvicendamento fra due grandi ex, De Vito e Falcinelli, il Valfabbrica passava. Lezcano dal limite dell’area, fulminava Giustolisi con un violento e preciso rasoterra.Da quel momento in avanti il Bastia, generosamente si riversava nella meta campo ospite ma guadagnava solo una serie di calci di punizione.Ed in seguito ad uno di questi Ramazzotti, superava la folta barriera ma il suo tiro sfiorava il palo. Palo poi che veniva colpito clamorosamente nei minuti di recupero da Panzolini con un’intelligente deviazione con Flavoni battuto.
Leonello Carloni
Moroni: “Il risultato ci penalizza, regolare il gol segnato da Romoli”
CASTELNUOVO – Si respirava l’aria della profonda e cocente delusione davanti allo stanzone bastiolo, rimasto rigorosamente a lungo chiuso.Il solito d.s.Danilo Moroni però non si sottraeva al proprio compito: “Credo che il risultato finale ci penalizzi troppo.Il goal di Romoli a mio avviso era regolare e non ho visto nell’azione nessuna irregolarità se non la poco felice uscita di Flavoni.E’ un periodo che non raccogliamo quanto i nostri ragazzi producono.Non voglio sollevare nessuna polemica ma in questa stagione con i direttori di gara e assistenti di Città di Castello (riferito alla gara con il Todi soprattutto ndr) il Bastia non è fortunato”.Tranquillo nonostante visibilmente amareggiato invece, il presidente Gianni Cristofani”L’arbitro mi ha spiegato la modalità dell’annullamento del goal a Romoli,ma credo che si sia sbagliato valutazione.Mi dispiace per i ragazzi che per tutta la settimana, sgobbano ,si sacrificano allenandosi intensamente malgrado le pessime condizioni dei nostri campi.Speriamo di invertire presto questa rotta, i nostri guai sono cominciati dopo l’infortunio a Colantonio nella gara con la Pontevecchio”.”Credo anch’io che l’arbitro abbia sbagliato valutazione nell’azione del goal annullato-precisa Romoli-sono stato io a subire un colpo al costato mostrandoci il vistoso ematoma,io ero fermo e Flavoni mi è piombato addosso.L’arbitro però è stato di tutt’altro avviso ,adesso da Pretola dobbiamo tornare con qualche punto”.
Ciucarelli: “Grazie alla società che ci ha dato giocatori così forti”
CASTELNUOVO – Clima disteso invece nello spogliatoio ospite.Il primo ad uscire è il d.s Enrico Bacoccoli: “E’ stata una partita equilibrata-attacca il d.s.-sono più che soddisfatto per questa importante vittoria, ottenuta contro una buona formazione.Sono anche soddisfatto del lavoro svolto dal nostro mister Ciucarelli ed i frutti si vedono copiosi”.Ed ecco allora il personaggio che ha rilanciato il Valfabbrica, Fabrizio Ciucarelli, ex Bastia, targato Antonio Sala “Nessun segreto per questa bella escalation dei miei ex compagni di squadra-dice il giovane mister-la squadra risponde alle mie sollecitazioni.Devo ringraziare la società per avermi messo a disposizione due giocatori eccezionali come Sacilloto e Lezcano.Continuare su questa strada sarebbe bellissimo, ma restiamo con i piedi a terra,senza colpi di testa,per favore”.Un altro ex Falcinelli”Confesso che ci tenevo a giocare questa gara,sono partito dalla panchina ed ho accettato la scelta del mister,il Bastia per me riamane una grossa squadra e presto si riprenderà”.Gentilissimo come sempre anche l’ancora amatissimo Ettore De Vito”Grande questa nostra vittoria-esordisce l’ex cobra biancorosso-adesso sono un tesserato del Valfabbrica, ma ugualmente Bastia ,è una parte del mio cuore calcistico.Auguro ai miei ex tifosi di trascorrere delle feste e di continuare a sostenere la squadra in questo difficile momento che credo saprà presto superare brillantemente”.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.