Gli uffici comunali più efficienti
BASTIA UMBRA – L’assessore all’innovazione tecnologica, Luigi Tardioli, è stato ieri a Roma per partecipare al Forum della pubblica amministrazione, manifestazione di livello europeo per favorire l’ammodernamento dei servizi degli enti pubblici. L’Amministrazione comunale di Bastia Umbra in questa kermesse ha cercato di valutare i servizi possibili al fine di associarsi ai bandi E-gov messi a disposizione dal ministero. “E’ stata l’occasione – ha commentato l’assessore Tardioli – per verificare la funzionalità di alcune procedure che il Comune di Bastia Umbra ha in progetto di adottare nel corso di questo mandato dell’Amministrazione comunale. Alcune – ha annunciato – saranno adottate già entro quest’anno. Nel mese di giugno sarà avviato il protocollo informatico, che consentirà di consultare la posta direttamente dal proprio posto di lavoro senza che la carta transiti per gli uffici, automatizzando, rendendola quindi più snella ed efficiente, la procedura di acquisizione, scansione e consultazione delle missive in arrivo ed in partenza dall’ente comunale. Proprio in questi giorni si sta svolgendo la fase di formazione dei dipendenti comunali che saranno impegnati nell’acquisizione e consultazione dei documenti. Personale al quale va rivolto un ringraziamento per la dedizione con la quale si stanno preparando a questa innovazione, che richiede comunque un cambiamento di mentalità nella gestione del proprio lavoro”. L’assessore Tardioli spiega inoltre i motivi per i quali sarà attivata presumibilmente a settembre la carta d’identità elettronica: “Siamo in attesa dell’apertura del bando di E-gov da parte del ministero dell’innovazione tecnologica, che da fonti della prefettura dovrebbe rifinanziare l’attività della carta d’identità elettronica. Il nostro ente è in dirittura di arrivo per la procedura concorsuale di affidamento della fornitura di materiale hardware e software e la possibilità di ottenere finanziamenti pubblici giustifica il fatto di spostare la data inizialmente prevista a giugno al mese di settembre”.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.