Progetto «Oicos», sabato all’Esperia le risposte dell’accademico Emanuele Severino
BASTIA — Volare alto con le iniziative culturali è uno degli obiettivi dell’amministrazione Lombardi che viene ormai precisando il solco, non solo amministrativo, sul quale impegnare il Comune nel prossimo futuro. Il progetto, presentato ieri mattina nella residenza municipale, denominato «Oicos», parola greca che sta per riflessioni — con una spirale del tutto simile a quella del congresso Ds, ma che con questa, ha detto l’assessore Belli, non ha nulla a che fare — ha valenza non solo comunale, anche se intende fare di Bastia un luogo privilegiato di incontri sui grandi temi della cultura. Quest’anno il tema scelto è: «Segno, parola, linguaggio, lingua, comunicazioni», e verrà trattato con personaggi dell’accademia a cominciare dal filosofo Emanuele Severino (nella foto), docente universitario e accademico dei Lincei. Il professore, sabato prossimo alle 16 al cinema Esperia, risponderà alla domanda: «Qual è la lingua del vero?». Sono inoltre previsti gli interventi di Antonio Pieretti dell’Università di Perugia e Lorenzo Chiuchiù dell’Accademia Lingua Italiana di Assisi. A febbraio è previsto il secondo incontro sui temi dell’arte, con il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi che illustrerà il trittico di Nicolò Alunno conservato nella chiesa parrocchiale e attualmente in corso di restauro. L’idea di queste iniziative è nata l’anno scorso da un gruppo di bastioli, animati da Paolo Ansideri, che ha spiegato la necessità di riportare a Bastia con tali incontri-eventi il dibattito sui grandi temi dell’uomo. Oltre alla filosofia e all’arte ci si occuperà di architettura, con il grande urbanista Mario Botta, e di medicina, con il neurologo Salvatore Vitali. «Non bastano gli interventi nell’economia e nel sociale — ha spiegato il sindaco Lombardi —; questo progetto, proposto da un gruppo ‘trasversale’ che è anche consulente collettivo dell’amministrazione, può far crescere la città».
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.