BASTIA — L’eliminazione di otto posti macchina a pagamento per consentire la doppia canalizzazione del traffico in Via Veneto, ha scatenato prima il malumore, poi una petizione con oltre venti firme in calce di altrettanti commercianti. «I rallentamenti del traffico in via Veneto — sostengono i commercianti — si creano solamente nelle ore di punta, mentre durante la giornata c’è il rischio che le due corsie di scorrimento si trasformino in una sorta di pista ad alta velocità con grave pericolo per bambini, anziani e portatori di handicap». Se questo è il rischio, abbiamo chiesto al comandante dei vigili Giuliano Berardi se nei 15 giorni dall’applicazione del nuovo regime si siano riscontrati comportamenti fuori norma. «A noi non risulta — ha detto — mentre constatiamo che sono diminuiti gli ingorghi nelle fasce orarie con maggiore traffico». La preoccupazione degli esercenti è che diminuiscano i clienti e comunque per decisioni del genere sollecitano l’amministrazione comunale a consultare preventivamente i diretti interessati, secondo un principio di larga partecipazione.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.