Entro la fine del mese arrivano gli occhi elettronici
Controlli nelle piazze del centro
BASTIA UMBRA – Non sarà più consentita la sosta “selvaggia” di motorini e motocicli in piazza Mazzini. La riqualificazione del centro cittadino passa anche per questo provvedimento che sta per essere operativo. L’amministrazione comunale ha previsto per questa tipologia di mezzi due parcheggi riservati: uno proprio all’ingresso della piazza, l’altro dove era la vecchia casa Celori. Un programma organico, quello elaborato dall’Amministrazione, che comprende anche l’inserimento di 13 posti auto sempre lungo la piazza, davanti a quelli già esistenti. Maggiore sicurezza e controllo saranno garantiti da due telecamere che verranno installate – una in piazza Mazzini, l’altra in piazza Cavour – entro il mese di marzo. Il centro storico, soprattutto di notte, appare un po’ abbandonato a se stesso, con presenze poco rassicuranti.
“Un controllo 24 ore su 24 del territorio – fa notare l’assessore Luigi Tardioli – sarà di sicuro importante e darà i suoi frutti”. E i vicoli? “Forze
dell’ordine e vigili urbani – risponde l’assessore – stanno già effettuando controlli che hanno portato risultati concreti, dal momento che sono state individuate alcune persone sospettate di traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini sono ancora in corso”.
Ma torniamo alla viabilità. Il rilevatore laser di velocità installato di recente in località Cipresso induce l’automobilista a comportamenti di guida più corretti. Tante, in passato,le infrazioni commesse per velocità elevate, tra le cause anche di gravi incidenti. Tardioli comunica inoltre che è ormai in via di definizione la sistemazione della viabilità tra via Allende, via San Michele Arcangelo e via Marconi. L’intervento punta ad aumentare i parcheggi e allo stesso tempo la sicurezza degli automobilisti. Prevista una segnaletica orizzontale nel tratto di via Allende. Novità in vista anche per via Santa Lucia,
dove verrà installato un dissuasore di velocità a livello dell’attuale passaggio pedonale all’incrocio per S.Lorenzo. Operazione anche sulla pericolosa doppia curva nei pressi del ponte di S. Lucia: un tratto di strada dove si registrano incidenti con preoccupante frequenza, anche se per fortuna senza particolari conseguenze. L’asfalto verrà trattato in maniera tale da evitare il pattinamento dei mezzi. Tardioli ha trovato la soluzione al problema grazie anche alla collaborazione offerta dagli assessori Claudio Boccali e Pino Minelli.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.