La storia Roberto Giombarioli racconta le difficoltà di ogni giorno
BASTIA UMBRA – Il Comune di Bastia Umbra ha sempre dimostrato una particolare sensibilità verso i temi di carattere sociale, ricordiamo tra l’altro la recente creazione di un comitato per la creazione di una polisportiva per disabili e le molteplici associazioni di volontariato che operano attivamente sul territorio. Eppure questo non è ancora abbastanza. C’è chi lamenta la mancanza di strutture adeguate che rendono molto difficoltoso, se non addirittura impossibile, l’ingresso delle persone disabili ad alcuni luoghi pubblici. Roberto Giombarioli, che abita a Borgo I° Maggio ed è disabile dal 1997, denuncia una situazione difficile per quelli che si trovano nelle sue condizioni. “Non è accettabile che i marciapiedi siano alti 25 cm e l’accesso che è posto ogni 10-15 metri spesso è ostruito dalle automobili. Mi riferisco, per esempio, al marciapiede del recente palazzo di via Firenze che ospita numerosi negozi oppure a quello davanti a un cento commerciale in via Roma. Purtroppo, anche in alcuni locali pubblici come i ristoranti, riscontro che spesso ci sono strutture e servizi igienici non fruibili dalle persone disabili”. “Se volessi non potrei neanche fare una passeggiata -osserva amaramente Giombarioli- con piste ciclabili a macchia di leopardo o pressoché inesistenti e con un percorso verde impossibile da percorrere sulla sedia a rotelle”.
“Dal Comune non sono mai stato contattato, non so neppure se ci sono servizi particolari per disabili o momenti ricreativi di socializzazione”. In una città pianeggiante di modeste dimensioni in cui l’attenzione al sociale è sempre stata elevata sembra impossibile che siano state commesse leggerezze simili, dato che l’inserimento delle persone disabili nella società comincia proprio dal garantire loro la possibilità di condurre una vita normale e autosufficiente. “Si tratta d una questione che l’amministrazione comunale dovrebbe prendere seriamente in considerazione -conclude Giombarioli- è ora che dalle parole e dalle tante promesse si passi finalmente ai fatti”.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.