Il direttore tecnico della società è contrario al progetto


BASTIA UMBRA – “No a questa pista di atletica leggera”. Lo dice il direttore tecnico dell’Asalb-Bastia Giovanni Bratti, dopo che l’amministrazione comunale ha presentato il progetto di ristrutturazione dello stadio. Un progetto che prevede la realizzazione degli impianti di illuminazione e di irrigazione, ma anche i nuovi spogliatoi e la recinzione. Bratti è tutt’altro che convinto della bontà di tale operazione. “Le nostre richieste mirate degli ultimi trentacinque anni – ricorda – sono rimaste nel cassetto, così come i diversi progetti dei campi scuola commissionati e mai posti in opera, malgrado le tante assicurazioni”. Secondo Bratti, la pista di atletica a sei corsie “sarà l’ennesima opera che resterà, come tante altre, un’incompiuta o meglio una cattedrale nel deserto”. Bratti ricorda che in tutte le città della provincia di Perugia, ove si è cercato di far convivere il calcio con l’atletica, si è avuto un fallimento. Lo dimostrano gli impianti di Perugia (S. Giuliana), Spoleto, Foligno, (S. Pietro), Gualdo, Gubbio, Castiglion del Lago e Città di Castello. “Per quanto mi riguarda – continua Bratti – come uomo di sport, dopo una vita spesa tra i giovani, nella scuola come nel volontariato sociale, credo di aver maturato il diritto di dire la mia opinione, anche a nome della mia Società. L’Asalb-Bastia è contraria da sempre alla pista all’interno dello stadio comunale, soprattutto a dividere lo spazio e il tempo con quelli del calcio. Il progetto del campo scuola di atletica leggera – ricorda ancora il dirigente sportivo – come da presentazione al Consiglio comunale nella legislatura ’94/’99, prevedeva la sua ubicazione ad ovest della sua piscina, nel luogo in cui dovrebbe svilupparsi la cosiddetta città dello sport. Ebbene, è lì che dovrà essere costruito il nuovo impianto e non dove attualmente fa comodo al sindaco e a quelli del calcio”. Intanto sabato , presso la palestra provinciale di S. Maria degli Angeli, si svolgerà la fase finale del secondo concentramento del campionato di serie B femminile di pallamano girone ‘Abruzzo – Marche – Umbria”. Si designerà la squadra vincitrice che sarà ammessa alla serie A 2. Alle
ore 11 – gara A – si affronteranno Asalb-Bastia e Pallamano Cingoli.
Roldano Boccali

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.