La nuova città Caccinelli chiede a Lombardi programmi per salvaguardare i piccoli
Appello al sindaco: “Niente centri commerciali o chiudiamo”
BASTIA UMBRA – I commercianti sono molto preoccupati per i ventilati progetti di ampliamento della rete distributiva commerciale che l’amministrazione comunale prevede di realizzare nel suo programma in aree decentrate. Progetti o meglio indiscrezioni che filtrano, voci più o meno attendibili, ma subito raccolte dalla Confcommercio che esprime per bocca del suo presidente Marco Caccinelli “forte preoccupazione”. Fatto è che il consiglio della Confcommercio chiede di confrontarsi in maniera costruttiva con questa nuova Amministrazione e presumibilmente alla fine di settembre ci sarà un incontro chiarificatore. “Non è pensabile – afferma Caccinelli – di favorire il commercio della nostra cittadina pianificando interventi capaci di provocare la migrazione dei consumatori dal centro urbano. Gli insediamenti di cui si sente parlare nell’area industriale di Ospedalicchio e nell’area ex Giontella vengono considerati dalla Confcommercio estremamente nocivi per una salute già precaria della distribuzione cittadina. L’unica possibilità che abbiamo di incrementare i consumi nella nostra
città – prosegue ancora Caccinelli – è quella di aumentare la permanenza di turisti già presenti nelle nostre zone, offrendo loro un pretesto per fermarsi anche a Bastia Umbra. Un pretesto che potrebbe essere, per esempio, un parco giochi tematico che richiede anche una struttura ricettivo-alberghiera, da collocare nelle immediate vicinanze del centro urbano, studiando una specifica viabilità. Così facendo, si potrebbero inoltre dare risposte di impiego per circa 150 persone”.
Ma il programma della Confcommercio prevede anche l’opportunità di un coinvolgimento diretto dell’amministrazione comunale, alla quale si chiederebbero dei finanziamenti per abbattere gli interessi dei commercianti che nonostante le difficoltà investiranno nella propria attività. La stessa Amministrazione sarebbe invitata ad entrare a pieno titolo nel progetto del Consorzio Bastia città Mercato. Ben chiara è la strategia della Confcommercio: realizzare quanto prima quell’itinerario commerciale con direttrice che collega il quartiere di Bastia 2 a via Firenze, passando per il recupero dell’ex Mattatoio, la costruzione del parcheggio multipiano in piazza Togliatti, il recupero del centro storico e di tutti i suoi vicoli con arredi urbani appropriati. Caccinelli suggerisce anche delle idee per via Firenze: una viabilità sotterranea che inizia all’altezza dell’attuale passaggio a livello e termina nei pressi della Rocca; in superficie aree verdi e zona pedonale. Un nuovo ponte potrebbe essere invece realizzato in localita Santa Lucia, con innesto diretto sulla strada “Rivierasca”. Si alleggerirebbe così notevolmente il carico veicolare lungo via Torgianese, via dell’Isola Romana, via IV Novembre e via Veneto. Solo idee? Staremo a vedere.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.