Palio Emozioni alle sfilate. Stasera c’è Sant’Angelo


BASTIA UMBRA – La sfilata è da sempre uno dei momenti più belli e coinvolgenti del Palio de San Michele. Uno spettacolo assolutamente da non perdere. Ed anche quest’anno grande è stata la richiesta dei biglietti per assistere alle rappresentazioni, la prima delle quali messa in scena nella serata di martedì dal rione Portella. Il rione San Rocco ha invece presentato ieri sera la sfilata dal titolo “Balla, balla, ballerina”. Il soggetto, pensato dal giovane attore Daniele Ridolfi, voleva rappresentare il mondo chiuso in una stanza. Una stanza intesa come microcosmo. L’intento era quello di dar magicamente vita alle cose che quotidianamente stanno sotto i nostri occhi, a quei dettagli che spesso consideriamo insignificanti o che addirittura sfuggono ai nostri occhi. Una storia che ha visto per protagonisti i giocattoli. La regia della sfilata è di Alessio Papini (suoi anche i testi) e Sara Stangoni. Le coreografie sono state curate da Antonio Capezzali e Giulia Brozzetti. Due le responsabili dei costumi: Federica Bellucci e Marta Cristofani, Le scenografie mobili sono state ideate da Antonio Coletti. Il capitano del rione San Rocco è Matteo Possati, il vice capitano è Fabrizio Decembrini, mentre il tesoriere è Gianfranco Martorelli. Paris Lupattelli, Sergio Bucefari e Massimo Tortoioli Ricci rappresentano il rione San Rocco all’Ente Palio. La taverna di San Rocco è in via Roma, presso i giardini pubblici. Questa sera sfilerà il rione Sant’ Angelo e domani il rione Moncioveta. Le rappresentazioni in
piazza Mazzini, sempre con inizio alle ore 21.30. Dieci i giurati che hanno il compito di valutare le quattro sfilate. Intanto, la Pegaso polisportiva disabili Bastia – associazione di volontariato onlus – si è presentata alla cittadinanza domenica scorsa con una anticipazione spettacolare di alcune discipline sportive che l’associazione stessa intende promuovere ed organizzare per le persone con diverse abilità fisiche e psichiche. L’Ente Palio ha voluto ospitare questa manifestazione nel calendario della festa patronale, creando così l’occasione per evidenziare lo scopo comune delle due organizzazioni, vale a dire la promozione dello spirito di solidarietà e di amicizia. “Poiché – affermano i responsabili dell’associazione – la nostra missione è promuovere la crescita di una comunità solidale attraverso l’azione volontaria di singoli cittadini, è con profondo senso di amicizia che i soci fondatori di Pegaso ringraziano tutti i componenti dell’Ente Palio, in modo speciale il presidente Monia Giacanella Bugiantella e il coordinatore Gianluca Petrini”.
Roldano Boccali

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.