BASTIA UMBRA — E’ nata l’Associazione comunale per i Servizi linguistici, composta dagli insegnanti di lingue e dal Comune, ente che ne detiene il controllo. Il progetto è stato approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l’astensione delle opposizioni e il voto contrario di Rifondazione comunista, che contesta l’esternalizzazione dei servizi. I corsi di lingue straniere, finora direttamente gestiti dal Comune, sono frequentati da un centinaio di allievi, ed è un’attività che in gran parte si autofinanzia — come ha ricordato l’assessore Giuseppe Belli riferendo gli esiti del bilancio del 2003, chiuso con 3.000 euro a carico del Comune. L’obiettivo dell’iniziativa, impostata dalla predente amministrazione, è quello di razionalizzare e rendere più economico il servizio, mantenendo tuttavia al Comune indirizzo e controllo. In prospettiva si vuole coinvolgere anche il mondo delle imprese.
 
 
 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.