BASTIA – Un primo incontro tra i rappresentanti dei centri sociali bastioli e la nuova amministrazione comunale può far pensare ad una svolta, ancor più positiva, nei rapporti. In effetti sinora le attività di alcuni di questi presidi, promossi dal Comune diversi anni fa, è stata oggetto di numerose polemiche da parte degli stessi cittadini che lamentavano una scarsa promozione di eventi sul territorio ed una assenza di coordinamento delle manifestazioni.
Quella dei centri sociali, ben undici, nei quartieri di Bastiola, Borgo Primo Maggio, Campiglione, Cipresso, Mezzo Miglio, San Lorenzo, Santa Lucia, XXV Aprile, San Bartolo e nelle frazioni di Ospedalicchio e Costano, è una realtà dalle potenzialità notevolissime. In questi anni si è assistito ad attività piuttosto differenziate, con ricadute sulla popolazione a volte incisive, altre meno. Durante l’incontro i rappresentanti dei Centri hanno segnalato diverse esigenze e situazioni da migliorare, sia sotto l’aspetto operativo che delle strutture. «Dalla riunione – ha detto l’assessore Claudio Boccali – è emersa la volontà di creare una più forte sinergia che veda il Comune e le associazioni lavorare insieme sui progetti da attuare in tutto il territorio e nell’individuare soluzioni migliorative sotto il profilo delle strutture e della gestione delle stesse. A breve saranno definitivamente portate a soluzione le richieste avanzate e verranno definite più strette modalità di interazione». In particolare l’ente pubblico sembra interessato a conoscere i progetti e le azioni che i centri sociali bastioli metteranno in cantiere nei prossimi anni.
A.C.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.