Si sblocca dopo due anni la delicata pratica urbanistica. Intesa tra Comune e privati
BASTIA — Riparte sotto i migliori auspici il piano di recupero dell’area ex Mattatoio, ferma da oltre due anni. L’amministrazione Lombardi, d’intesa con i principali proprietari dell’area, ha deciso di andare avanti e di affidare ad un urbanista di chiara fama, quale l’architetto Adolfo Natalini, la redazione del piano definitivo. Il professionista ha raggiunto Bastia l’altro ieri per prendere visione della realtà locale e per effettuare un sopralluogo nell’area da riconvertire. All’incontro erano presenti l’assessore comunale all’urbanistica Clara Silvestri, il responsabile tecnico, architetto Broccolo, e i rappresentanti dei privati. Il piano, nelle intenzioni originali del Comune, sarebbe dovuto ricadere interamente sui privati. Ora, invece, diventa misto (pubblico-privato) con il Comune interessato, sia come proprietario di una porzione dell’area, sia come ente istituzionale. Nelle prossime settimane sarà definita la convenzione con il progettista, che coordinerà un gruppo di lavoro misto composto da tecnici del Comune, della Coop e della famiglia Capitini, principali proprietari privati. E’ intenzione del Comune, prima di definire l’accordo, andare a consultare anche gli altri proprietari minoritari. L’ultima variante approvata per l’area indicava l’uso delle destinazioni dell’intera volumetria che è di 44mila mc, di cui 20mila per il commercio. Oggi l’intenzione di tutti i soggetti è di aumentare gli spazi commerciali, per andare incontro ai ‘desiderata’ delle associazioni del settore e realizzare in quest’area il capolinea della nuova rete commerciale urbana. L’eventuale variante al PRG sarà approvata, però, quando il nuovo piano sarà stato elaborato.
Massimo Stangoni
comments (0)
You must be logged in to post a comment.