BASTIA Convegno per gli autoriparatori
BASTIA — Artigiani a convegno stamani nella sala congressi dell’hotel La Villa di Bastiola per discutere sul cosiddetto «regolamento Monti» che apre nuove opportunità di riqualificazione professionale nel settore dell’autoriparazione. L’obiettivo della normativa è quello di favorire la ristrutturazione delle vendite dei veicoli, ma anche dell’assistenza post-vendita mediante la riorganizzazione dei rapporti fra costruttori, concessionari, autoriparatori e nelle relazioni con i clienti. Non a caso si tiene a Bastia un incontro che apre prospettive nuove ad un settore fortemente presente in questo territorio, dove operano circa mille imprese artigiane anche individuali. L’innovazione, non solo tecnologica, infatti è una delle condizioni per restare sul mercato e, se possibile, riproporsi intercettando l’interesse e il gradimento dei consumatori. Il problema che viene avanti nel settore, però, è anche quello del ricambio generazionale degli imprenditori che incontra grosse difficoltà. I tecnici e gli operai specializzati che crescono nelle varie officine meccaniche e carrozzerie, pur raggiungendo alti livelli professionali, trovano difficoltà a trasformarsi in imprenditori. Preferiscono, insomma, garantirsi un salario fisso, anche in aziende diverse rispetto a quella dove si sono formati, ma non intendono avventurarsi accollandosi la responsabilità di un lavoro autonomo. Un fenomeno già rilevato in altri comparti dell’artigianato, come il tessile e la moda oggi in crisi per altri motivi, ma che si evidenzia oggi nel settore delle riparazioni auto.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.