BASTIA UMBRA – Sabato 30 aprile, nella splendida cornice dell’hotel La Villa di Bastiola si è svolta una nuova lezione del corso rivolto a imprenditori e dipendenti del settore tessile “Gestire in qualità è di moda: il buyer di qualita”. La lezione è stata tenuta da Vincenzo Piazza, il quale ha analizzato approfonditamente lo sviluppo delle tecnologie informatiche in un’ottica di gestione qualitativa dei processi tecnologici nel mondo della moda. La lezione ha rappresentato un modulo importante all’interno del progetto ai partecipanti una conoscenza approfondita dei programmi informatici per coadiuvare le operazioni di implementazione della qualità dei processi di produzione e della qualità del prodotto finale dell’azienda stessa. Il modulo descritto è inserito nel progetto, gestito dall’Ati Sustenia Lavoro Enfap Umbria, finanziato dal Fondo sociale europeo attraverso il Por obiettivo 3, promosso dal Comune di Bastia Umbra del quale fanno parte venti partecipanti provenienti da varie aziende del nostro territorio. “Il progetto – ricorda l’assessore alla Formazione, Luigi Tardioli – prevede anche la gestione e la formazione delle risorse umane nello sviluppo del sistema di qualità. Per aumentare nei partecipanti la consapevolezza che una buona gestione delle risorse umane è fondamentale per realizzare strategie vincenti. Per questo verranno affrontati temi quali la diagnosi dell’organizzazione, la valorizzazione del personale, l’analisi e la comprensione dei punti di forza e di debolezza dell’azienda”. Attraverso queste tematiche verrà concesso ai partecipanti di avviare un processo di bilancio delle motivazioni, delle attitudini e delle competenze, in modo da rafforzare la gestione delle risorse umane e in modo da raggiungere l’ottimizzazione qualitativa dei processi relazionali nelle aziende partecipanti al progetto. 
Roldano Boccali


Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.