Protezione civile, concluso il corso
BASTIA UMBRA – Si è concluso il corso base per volontari di protezione organizzato dalla Comunità Montana “Monte Subasio”, in collaborazione con la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e la Prefettura di Perugia, nell’ambito del servizio intercomunale di protezione civile, al quale hanno aderito i comuni di Bastia Umbra, Valtopina, Spello e Torgiano. Da metà aprile a metà maggio al centro fieristico di Bastia Umbra si sono susseguite dieci lezioni, come da programma, su argomenti attinenti l’attività di protezione civile: dalle tipologia dei rischi e loro valutazione, agli equipaggiamenti e le modalità d’intervento, dalle comunicazioni in situazioni di emergenza, alle attività di primo soccorso, dalla cartografia alla tutela del territorio. Gli iscritti al corso sono stati 210, con una partecipazione molto elevata degli stessi ad ogni singolo incontro. “E questo a dimostrazione – ha spiegato il vice sindaco di Bastia Umbra, con delega alla protezione civile, Giorgio Antonini, chiudendo ufficialmente il corso – dell’interesse che il tema della sicurezza in caso di calamità suscita nella cittadinanza. Il ruolo delle amministrazioni pubbliche che hanno deciso di dar vita a questo coordinamento intercomunale è proprio quello di diffondere una cultura della sicurezza e favorire la conoscenza e l’iscrizione dei corsisti ai gruppi comunali di protezione civile, per mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso di questa esperienza formativa”. Al termine del corso i partecipanti hanno effettuato una visita alla sala operativa della protezione civile di Bastia Umbra, dove hanno potuto osservare le attrezzature presenti e le modalità di utilizzo. Domenica 22 maggio, dalle ore 7.45 alle ore 12.30, i corsisti prenderanno parte ad un’esercitazione pratica che si svolgerà a Valtopina. In quell’occasione saranno effettuati montaggi di tende, simulazioni di primo soccorso, ricerca di dispersi, avvistamento di incendi. Sabato 4 giugno a Torgiano si terrà la cerimonia di consegna degli attestati a tutti i corsisti. Un’iniziativa che si conclude con un bilancio certamente positivo: “E’ stata la prima iniziativa concreta organizzata dal servizio intercomunale di protezione civile – ricorda il vice sindaco Antonini – al quale la cittadinanza ha risposto con grande interesse, come dimostra l’elevato numero di partecipanti. Accanto all’attività formativa, il servizio intercomunale ha effettuato una programmazione delle attività sul territorio presentata alla Regione dell’Umbria. Gli eventi catastrofici naturali che si sono verificati in Italia ed in varie parti del mondo negli ultimi anni hanno creato una maggiore sensibilizzazione a queste problematiche da parte della popolazione e le amministrazioni pubbliche devono offrire gli strumenti per avvicinare queste persone alle esperienze di protezione civile”.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.