Progetto urbanistico 
 
BASTIA — Tornerà a riunirsi oggi l’amministrazione comunale con l’azienda delle Officine meccaniche Franchi per individuare le possibili soluzioni che dovrebbero consentire la trasformazione dell’area industriale in residenziale e al tempo stesso il trasferimento dell’impresa. Un primo approccio c’era stato la scorsa settimana con i progettisti. Oggi il confronto con la proprietà è allargato ai capigruppo consiliari. Si è riunito anche il tavolo della coalizione di governo del centrosinistra per concordare linee comuni ed evitare le contrapposizioni che, invece, hanno accompagnato il lungo iter del piano S. Marco. L’operazione urbanistica, piuttosto complessa, dovrà trovare soluzione con l’adozione di un piano misto, pubblico-privato, ma sarà anche necessario che la proprietà indichi l’importo finanziario, con dati certi, per realizzare la delocalizzazione.
Il trasferimento, infatti, secondo le intenzioni della Franchi dovrà avvenire a costo zero, volendo utilizzare i proventi della vendita dell’area da industriale in residenziale per finanziare il nuovo opificio.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.