Nessuno ha vinto quanto i blu. Giacanella: “E’ stata un’edizione fantastica”
 
BASTIA UMBRA – Nel segno di Portella questa 43^ edizione del Palio de San Michele Arcangelo, che ha avuto il suo epilogo nella serata di mercoledì . Una vittoria sofferta e quindi ancora più bella che proietta ora i blu di Portella con 12 successi al vertice nell’albo d’oro della manifestazione. Albo d’oro che vede al secondo posto San Rocco (11), al terzo Moncioveta (10) e al quarto S. Angelo (9). Grande delusione per il rione Moncioveta, che pur vincendo giochi e lizza, ha compromesso tutto con l’ultimo posto nelle sfilate. E così i rossi di Moncioveta si sono classificati (per la 15^ volta nella storia del Palio, vero e proprio record) al secondo posto, ad un solo punto da Portella. “E’ stata un’edizione fantastica – ha commentato la presidente dell’Ente Palio Monia Giacanella Bugiantella – culminata nella splendida serata finale. Anche quest’anno sul palco dove sono stati letti i verdetti si è vissuta un’emozione fortissima, davanti ad un pubblico molto numeroso e caloroso. Il Palio è stato assegnato, ma ricordo che la festa proseguirà ancora fino a domenica prossima con eventi che vedranno protagoniste varie associazioni locali”. Giustamente euforico il capitano di Portella, Giorgio Galli, che ringrazia tutti i suoi rionali che in vari modi hanno contribuito a riportare i blu sul gradino più alto. Al suo terzo anno da responsabile, Galli ha fatto centro. Ma andiamo con ordine e riviviamo le fasi salienti della serata di mercoledì scorso. Lizza combattutissima ed incerta fino al termine, con il rione Moncioveta che la spunta nei metri finali. Davvero bravi gli atleti che meritano sicuramente di essere nominati. Rione Moncioveta: Alessio Amico, Giovanni e Raffaele Cinquegrana, Michele Medici; rione S. Rocco: Carlo Possati, Mattia Ansideri, Nicola Angione, Alessandro Bartocci; rione S. Angelo: Federico Uccellani, Luca Santucci, Alessio Faticoni, Marco Degli Esposti; rione Portella: Fabio Falaschi, Giacomo Ceccarelli, Maurizio Migliosi, Luca Ricci. Dopo la gara, l’attesa spasmodica per la proclamazione del rione vincitore. E l’investitura arriva per i blu di Portella, grazie anche e soprattutto alla loro bella sfilata – “L’incanto del cavaliere (Don Chisciotte)” – che ha riscosso l’apprezzamento dei sette giurati. Questi ultimi hanno lodato le rappresentazioni di tutti i rioni e sono rimasti favorevolmente impressionati dall’intera manifestazione, che resta unica nel suo genere. Ricordiamo che il rione Portella ha vinto anche il Minipalio (giochi per ragazzi), che si era disputato martedì scorso sempre in piazza Mazzini. 
    Roldano Boccali
 
Sfilata: premiata la spettacolarità finale
 
Il lungo film delle sfide tra lizza e giochi in piazza
 
 
BASTIA UMBRA – Riepiloghiamo, in rapida sintesi, le classifiche delle tre prove valide ai fini dell’assegnazione del Palio de S. Michele Arcangelo. Giochi: 1° classificato Moncioveta, 2° S. Angelo, 3° Portella, 4° S. Rocco. Sfilate: 1° classificato Portella, 2° S. Rocco, 3° S. Angelo, 4° Moncioveta. Ha vinto la sfilata il rione Portella – si legge nella motivazione fornita dai giurati – per la spettacolarità dell’effetto finale, l’utilizzo sapiente dell’inserimento del video, l’efficacia estetica delle scene corali, la funzione di collegamento tra le varie situazioni, il calibrato uso delle citazioni colte, la tenuta costante dello spettacolo. Lizza: 1° classificato Moncioveta, 2° S. Rocco, 3° S. Angelo, 4° Portella. E questo il risultato finale: 1° classificato Portella (punti 13), 2° Moncioveta (12), 3° S. Rocco (9), 4° S. Angelo (9). Il premio “Monica Petrini” al miglior attore o attrice è stato attribuito a Ramona Furiani di S. Angelo, che ha interpretato “Pinocchia”.


 
 
 
 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.