Appuntamento dal 10 al 12 maggio con la più grande manifestazione del settore nel centro
e sud Italia. Il patron Castellani: «Punto di riferimento e luogo che anticipa le tendenze»
BASTIA UMBRA Dal 10 al 12 maggio torna a Umbriafiere l’appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al mondo della caccia e del tiro sportivo. Come sempre numeri importanti, con oltre 300 aziende espositrici, i brand di settore internazionali e un indotto legato all’ospitalità che coinvolge tutto il territorio, come sottolineato da Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra, in occasione della presentazione ieri a Perugia, alla presenza di Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, del presidente della provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, del consigliere Regionale Cristian Betti e del patron della manifestazione Andrea Castellani. «Siamo molto soddisfatti della crescita costante di questa fiera – afferma Castellani –che è diventata punto di riferimento per il settore, oltre che luogo deputato ad anticipare le tendenze e le necessità legate al mondo venatorio». L’edizione numero 13 promette interessanti novità, dal focus sull’Extreme Shooting dedicato al tiro sportivo, a quello sull’editoria venatoria e al turismo venatorio, oltre ad un programma ricco di corsi e approfondimenti gratuiti, dimostrazioni pratiche e tavole rotonde sul rispetto dell’ambiente e della fauna, che la presidente Proietti ha evidenziato particolarmente in quanto i cacciatori sono sentinelle presenti sul territorio. Non mancheranno poi workshop interattivi dedicati alla sicurezza e all’innovazione nel settore e attività legate al mondo dei social per i più giovani. Tra i momenti più attesi quello del cinghiale day, la grande “festa“ dedicata alla caccia al cinghiale in braccata, un omaggio a questa pratica identitaria di tante zone del nostro territorio, come evidenziato anche dal consigliere regionale Betti.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.