L’incontro con l’autore all’interno della rassegna Prospettive 2025: Occidente
BASTIA UMBRA Grande successo l’ultimo appuntamento della prima parte di Prospettive 2025: “Occidente” al Cinema Esperia con Vito Mancuso, teologo, filosofo e saggista tra i più autorevoli del panorama culturale italiano, che ha tenuto una lectio dal titolo: “Quale religione per l’Occidente senza più religione?”. In un’epoca dalla crescente secolarizzazione, dal disincanto e dalla crisi delle istituzioni religiose tradizionali, l’Occidente si trova di fronte ad una domanda urgente e profonda: è ancora possibile parlare di religione? E se sì, quale forma potrebbe assumere oggi una spiritualità capace di rispondere ai bisogni dell’uomo contemporaneo? Vito Mancuso ci ha guidati in una riflessione sul destino spirituale dell’Europa, interrogandosi sul ruolo sacro, della coscienza e del senso in una società che sembra aver perso i propri riferimenti trascendenti. L’incontro è stata anche l’occasione per dialogare con l’autore, noto per il suo pensiero critico e innovativo, sul futuro della fede, del pensiero etico e della convivenza tra culture. Gli appuntamenti di Prospettive 2025: Occidente continuano nel cartellone con i classici della letteratura occidentale.
F.P.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.