Un gruppo di ragazzi ha avvicinato l’uomo che aveva fatto un prelievo al bancomat. Altro episodio violento nel pomeriggio

BASTIA UMBRA Notte movimentata, con una violenta aggressione in pieno centro storico: indagano i carabinieri, il sindaco Erigo Pecci annuncia tolleranza zero. Con bis, ma con protagonisti diversi, nel pomeriggio di ieri. Ne sono stati protagonisti, l’altra notte, 5 o 6 giovani che hanno aggredito un uomo – sarebbe un noto regista straniero – che, dopo aver cenato in uno dei locali della zona
centrale di Bastia Umbra insieme a un amico era andato a effettuare un prelievo al bancomat. Nel tratto dalla piazza a via Sant’Angelo gli aggressori hanno chiesto i soldi appena ritirati,
aggredendo l’uomo che è stato colpito al volto ed è finito a terra; gli è stato portato via il borsello, all’interno del quale non c’erano soldi contanti, con il gruppo di ragazzi che si è dato
alla fuga. E’stato dato l’allarme, sono intervenuti i Carabinieri del Radiomobile di Assisi e della Stazione di Bastia e l’ambulanza per le prime cure. Indagini in corso, con al vaglio le testimonianze dei presenti e le videocamere di sorveglianza presenti nell’area. «Nella nostra città non sono tollerate azioni di violenza e di delinquenza – dice il sindaco Erigo Pecci -. In questa città nessuno deve pensare che vi è tolleranza rispetto a queste azioni. Nessuno deve pensare che non vi verremmo a cercare. Abbiamo già avuto contatti con le forze dell’ordine, abbiamo, attivato la nostra rete di telecamere: la copertura nel centro storico del sistema di videosorveglianza è molto dettagliata. Nel centro storico di Bastia puntiamo a una vita sociale coesa in
equilibrio tra le attività e i residenti che a volte hanno bisogno di più tranquillità, in equilibrio con le attività ricreative, sociali e culturali». Ieri pomeriggio, in piazza Mazzini, un nuovo episodio con un giovane colpito da un coetaneo, nonostante la presenza in zona della Polizia locale. Di lì a poco l’arrivo dei carabinieri.
Maurizio Baglioni

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.