
BASTIA UMBRA Si è svolto ieri sera il Consiglio Comunale di Bastia Umbra, durante il quale è stato discusso, tra i vari punti all’ordine del giorno, l’assestamento generale di bilancio. L’assestamento rappresenta un momento importante per ridefinire e ridistribuire le risorse, tenendo conto degli scostamenti positivi rispetto al bilancio di previsione.
Per quanto riguarda la gestione della parte corrente, sono emerse disponibilità per circa 150.000 euro, derivanti principalmente dalla riduzione di alcune voci di spesa come interessi passivi e spese per il personale.
Tuttavia, la destinazione di queste risorse ci lascia fortemente perplessi:
• 8.000 euro per coprire spese legali legate alla questione TRED;
• 14.000 euro aggiuntivi per le luminarie natalizie;
• 15.000 euro per le attività culturali;
• 22.000 euro per la redazione del piano del verde;
• e altre voci minori.
Nessuna risorsa, invece, è stata stanziata per affrontare le criticità quotidiane che i cittadini vivono ogni giorno, come la manutenzione del verde pubblico e della pubblica illuminazione.
Pur apprezzando il progetto di riqualificazione dell’intero impianto di illuminazione pubblica, siamo consapevoli che tra progettazione, gara e avvio dei lavori trascorreranno almeno due anni. Nel frattempo, non possiamo lasciare al buio interi tratti di strade principali e periferiche, per le quali riceviamo continue segnalazioni di malfunzionamenti.
La scelta di finanziare il piano del verde con risorse correnti anziché con l’avanzo libero di bilancio ci appare discutibile. Ricordiamo che l’amministrazione ha potuto contare su circa 1.800.000 euro di avanzo libero, una cifra davvero importante
Sul fronte degli investimenti, sono stati annunciati due importanti ampliamenti di spesa:
• la riqualificazione della parte monumentale del cimitero del capoluogo, da 400.000 a 1.600.000 euro;
• l’intervento allo stadio comunale, passato da 640.000 a 1.260.000 euro, con la previsione di una struttura indoor per l’atletica leggera.
Anche in questo caso, però, nessuna risorsa è stata prevista per la sicurezza del centro storico, dove i vicoli sono tuttora privi di videosorveglianza. Dopo i recenti episodi, riteniamo questa scelta particolarmente grave.
Intanto, molti dei lavori avviati dalla precedente amministrazione procedono a rilento. Sentiamo ripetere che “non esiste la bacchetta magica”: un’affermazione vera, ma che stride con il tanto annunciato cambio di passo che, ad oggi, non si vede sul territorio.
Per queste ragioni, il nostro voto sull’assestamento di bilancio è stato contrario.
⸻
Catia Degli Esposti e Fabrizio Raspa
Consiglieri comunali
Gruppo Civica per Bastia
comments (0)
You must be logged in to post a comment.