Edizione speciale per i cinquant’anni dell’evento

BASTIA UMBRA La sagra della porchetta di Costano festeggia mezzo secolo di storia, ma conserva intatto lo spirito originario anche grazie alla passione dell’Aps gruppo giovanile Costano che la organizza. Oggi la sagra è uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate umbra, capace di richiamare negli ultimi dieci giorni di agosto migliaia di buongustai da tutta la regione.
Vengono servite mediamente 30mila persone durante i giorni di sagra. Quest’anno andrà in scena dal 22 al 31 agosto, ma giovedì 21 a partire dalle ore 19, una serata speciale: con
“La Sagra si Racconta”, cena evento di beneficenza che ripercorre gli anni di storia e tradizione (una parte del ricavato verrà devoluto alla cooperativa La Semente, che promuovere l’inclusione lavorativa di persone con disabilità, gradita la prenotazione del tavolo sul sito web della sagra). Alla serata parteciperanno anche gli ospiti tedeschi del Comune di Höchberg, gemellato con Bastia Umbra, che da anni intrattiene un rapporto di collaborazione con il territorio. In occasione di questo anniversario, sempre la sera del 21 agosto, si festeggerà il 75esimo anno di attività della banda musicale del paese, diretta dal maestro Stefano Zavattoni, che farà un concerto speciale per l’occasione. Dopo la serata inaugurale, la sagra proseguirà fino al 31 agosto con momenti musicali e proposte gastronomiche, tra cui una lasagna alla porchetta, ribattezzata per l’occasione “pasta al forno del cinquantesimo”.
F. P.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.