Sul progetto prendono la parola i civici di Bastia Popolare

BASTIA UMBRA È cominciato con un incontro pubblico il percorso per la trasformazione e la riqualificazione di piazza del Mercato, che riguarderà non solo spazi pubblici ma anche aree private. Il tutto è in una fase embrionale, ma l’obiettivo della giunta – anche con l’aiuto dell’architetto Carlo Pellegrini – è di renderla sempre più vivibile alla città. Anche Bastia Popolare ha seguito con interesse la presentazione e “con piacere – si legge in una nota – rileva che molte delle scelte fondamentali ricalcano quelle del piano approvato nel 2014, poi revocato a causa della mancata firma della convenzione da parte dell’attuatore, nonostante le numerose proroghe concesse. La sinistra di governo della città, a quanto pare, ha cambiato posizione rispetto al 2014 e a seguire, quando contestava – talvolta con veemenza – l’edificazione di alcuni volumi sulla piazza, in particolare lungo via IV Novembre, e la mancata riduzione dei volumi in gioco. Evidentemente, è giunta oggi ad una diversa valutazione, anche alla luce della carenza di superfici dove collocare i molti volumi previsti dal piano,aumentati di circa 4.000 metri cubi che serviranno in gran parte alla realizzazione della nuova biblioteca. Ma – scrivono gli esponenti della civica – chiediamo attenzione alla questione parcheggi, che dovranno essere adeguati all’aumento previsto, e la futura gestione degli spazi pubblici. Inoltre nuovamente affermiamo la nostra contrarietà alla destinazione di Ostello nell’ex mattatoio”.
F.P.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.