Eccellenza Il Bastia non sfigura ma deve inchinarsi alla reginetta di Bruni

Decisiva la perla da 25 metri dell’ex Castiglione del Lago

PIERANTONIO 1 BASTIA 0
PIERANTONIO (4-1-4-1): Zandrini 8, Patrignani 7, Allegrucci 6, Gaggioli 6, Petrara 6, Cenci 5.5 (22’ st Romani 6), Buzzi 6 (22’ st Francioni 6), Paciotti 5.5 (13’ st Procacci 6), Antognoni 6 (34’ st Retini 6), Laassiri 5.5 (28’ st Ismailji 5.5), Pettinelli 5.5. (A disp. Sirci, Procopio, Rondoni, Carrello). All. Bruni 6.5
BASTIA (4-2-3-1): Belia 6.5, Cozzali 6.5 (34’ st Balducci 6),Trottini 6.5, Tondini 6, Giabbecucci 6, Bokoko 6, Bagnolo 6.5 (29’ st Passaquieti 6), Romio 6.5 (34’ st Mendes 6), Confessore 6.5, Del Prete 6, Hysenaj 6.5. A disp. Rossi, Brevi, Dedja, Kapitan, Ndiaye, Battistelli. All.Tomassoli 6.5
Arbitro: Messouk di Foligno 6 (assistenti Mariani di Perugia e Stocchi di Foligno)
Rete: 12’ st Patrignani
Note: Spettatori 300 circa. Angoli 3-3. Recupero 1’ pt; 5’
st. Ammoniti Patrignani e Gaggioli; Confessore e Del Prete. di Luca Beacci
PIERANTONIO Iniziamo intanto dalla classifica dopo due giornate di campionato, perché la vittoria di misura ottenuta ieri sul Bastia lancia il Pierantonio in prima posizione solitaria. Una vittoria sofferta, trovata con un’invenzione di Patrignani che da venticinque metri faceva partire un missile imparabile e difesa con le unghie e con i denti, con l’estremo difensore biancazzurro Giovanni Zandrini migliore in campo per distacco. Stavolta il portiere ha fatto almeno quattro prodezze. La prima in apertura quando fermava la conclusione di Romio da due passi. Poi ingaggiava un duello con Del Prete. Al 23’ gli respingeva il tiro al termine di un’azione corale partita dalla difesa. Quindi nella ripresa, dopo il vantaggio, riusciva a deviargli un diagonale a botta sicura e infine nei titoli di coda era provvidenziale uscendo sui piedi dell’attaccante che si disperava. Non si può parlare di errori dell’attaccante Del Prete. Bisogna solamente mettere in risalto la bravura del portiere di mister Bruni. Il Bastia ha fatto una grande partita. Non ha buttato via un pallone. Il Pierantonio che, oltre agli infortunati di lungo corso, doveva fare a meno di Carrello bloccato da un guaio muscolare e con il rientrante Romani non al meglio, ha sofferto il gioco e soprattutto gli inserimenti del Bastia che per tutto il secondo tempo ha giocato nella metà campo dei padroni di casa. Con la squadra in sofferenza è stato bravo Bruni dopo il vantaggio a togliere un centrocampista avanzato, Buzzi, per mettere un difensore, Roberto Francioni, passando ad un più contenuto 5-3-2, aumentando la fisicità a centrocampo con gli inserimenti di Procacci e Romani. Del resto, le grandi squadre si vedono soprattutto in domeniche come queste, quando raccolgono dove non hanno seminato. Ed è primato in classifica per il Pierantonio

FOTO pierantoniosport

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.