COMUNICATO STAMPA Bastia Umbra dal 19 al 29 settembre
Martedì 23 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra
Crediti fotografici – FAP Foto Bastia Umbra
Il rione Sant’Angelo chiude le sfilate della 63ª edizione del Palio de San Michele con “INSERT COIN”, in scena questa sera, martedì 23 settembre, in Piazza Mazzini.
Dopo Moncioveta e Portella, ieri sera è stato il turno del rione San Rocco, che ha sfilato con “MAESTRA”. L’ultima sfilata decreterà i riconoscimenti speciali della 63ª edizione:
Premio “Monica Petrini” (miglior attore/attrice), Premio “Stella Nascente” (giovane o gruppo di giovani rionali distintisi in piazza), Premio “Miglior Carro”.
Giovedì 25 settembre spazio ai più piccoli con il Rion Mini Sport 2025. In serata la Scuola di Circo Teatro Rataplan e la Compagnia Piccolo Nuovo Teatro proporranno “INTIMATE EMOTIONS”, spettacolo gratuito in Piazza Mazzini.
Venerdì 26 settembre la seconda competizione del Palio: I GIOCHI in Piazza tra i Rioni, trasmessi in diretta streaming su www.terrenostre.info e www.paliodesanmichele.it.
Dopo Moncioveta e Portella, ieri sera è stato il turno del rione San Rocco con “MAESTRA”.
Questa sera la chiusura delle sfilate è affidata al rione Sant’Angelo con “INSERT COIN”.
Matteo Battistini, neo Capitano del rione Sant’Angelo, esprime tutta la sua gioia per questa nuova esperienza.
Come stai vivendo queste ore che precedono la sfilata?
“Un’emozione grandissima. Quando siamo entrati in piazza per la benedizione e l’investitura con i mantelli ho sentito le vibrazioni addosso. È la mia prima volta da Capitano, dopo trent’anni da rionale e tanti ruoli ricoperti. C’è anche la responsabilità – grande – di avere accanto un rione intero che lavora per lo stesso obiettivo. Per stasera c’è tanta emozione: è lì, pronta a salire quando si accenderanno le luci.”
Cosa ti aspetti da questa sfilata?
“Ho grandi aspettative, alla luce del grandissimo lavoro profuso da tutti, in modo condiviso. Ho piena fiducia in ciascuno dei miei rionali e non vedo l’ora di vedere con i miei occhi il frutto di questo lavoro lungo e duro. Un grande risultato costruito insieme: piazzale, tecnici, attori, luci, costumi, i più giovani… I videogiochi ci ricordano che ogni livello si supera con coraggio, determinazione e gioco di squadra: stasera tutto questo prende forma. Grazie a ciascuno per l’impegno di questi mesi. Adesso premiamo start e giochiamo la nostra sfida più bella: Forza Sant’Angelo!”
TRAMA SFILATA: INSERT COIN
A volte la ribellione di una figlia non è altro che un grido silenzioso rivolto a un padre che non c’è o che non sa esserci. Quel vuoto si trasforma in forza, in sfida, in una corazza che sembra durezza ma in realtà custodisce fragilità. Ogni gesto di ribellione porta dentro il bisogno di essere vista, scelta, accolta: nonostante la distanza o l’assenza, il cuore di una figlia continua a cercare lo sguardo del padre. Anche quando urla di non avere bisogno di lui, in fondo spera che resti, che trovi il coraggio di esserci davvero, per resettare tutto.
L’ultima sfilata decreterà i riconoscimenti speciali della 63ª edizione: il Premio “Monica Petrini” (miglior attore/attrice), il Premio “Stella Nascente” (giovane o gruppo di giovani rionali distintisi in piazza) e il Premio “Miglior Carro”.
Premi speciali
Anche quest’anno la giuria assegnerà tre riconoscimenti speciali, indipendenti dalla classifica generale e pensati per valorizzare i diversi linguaggi della sfilata:
· Premio “Monica Petrini” – alla migliore interpretazione attoriale.
· Premio “Stella Nascente” – al/ai giovane/i rionale/i distintosi/i in piazza nella sfilata del proprio Rione.
· Premio “Miglior Carro” – al carro che si distingue per progetto, realizzazione e impatto scenico.
I tre premi, decretati la sera del 28 settembre, non concorrono al punteggio globale del Palio ma celebrano semmai il lavoro corale di rionali, maestranze e interpreti.
Ricordiamo inoltre che la giuria tecnica 2025 è composta da personalità di riconosciuta fama nazionale nel mondo dello spettacolo:
· Alberto Bassetti – scrittore teatrale, regista (Presidente di Giuria)
· Anna Tangredi – attrice
· Alessandro Chiti – scenografo teatrale
· Gilberto Scaramuzzo – autore, regista, attore
· Rosario Galli – scrittore, attore, regista
· Giorgio Cantarini – attore (cinema e TV)
Giovedì mattina spazio ai più piccoli con il Rion Mini Sport 2025. In serata è invece previsto INTIMATE EMOTIONS, lo spettacolo gratuito offerto dalla Scuola di Circo Teatro Rataplan e dalla Compagnia nuovo Teatro.
Venerdì 26 settembre sarà il turno de I GIOCHI in Piazza tra i Rioni che saranno trasmessi in diretta streaming su www.terrenostre.info e su www.paliodesanmichele.it.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.