COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
Si è svolta questa mattina, mercoledì 8 ottobre 2025, presso il Palazzo Arcivescovile di Perugia, la Conferenza stampa di presentazione della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli e delle iniziative collegate che animeranno l’Umbria dal 9 al 12 ottobre.
Alla conferenza, introdotta dall’Arcivescovo Ivan Maffeis, hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni coinvolti, tra cui il Sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, l’Assessore Ermanno Cormanni e l’Assessora Elisa Zocchetti, insieme ai Sindaci di Perugia e Assisi e agli organizzatori della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace.
Quest’anno, accanto alla tradizionale Marcia, si terrà anche la prima “Marcia delle Bambine e dei Bambini per la Pace”, che raccoglie una delle ultime grandi proposte di Papa Francesco, e che vedrà Bastia Umbra tra i protagonisti grazie anche ad un percorso di partecipazione che ha coinvolto scuole, associazioni e volontari nella realizzazione dei “semi di pace”, simbolo di speranza e futuro.
“Essere protagonisti della Marcia delle Bambine e dei Bambini ci riempie d’orgoglio – ha dichiarato il Sindaco Erigo Pecci –. Bastia Umbra ha creduto con convinzione in questo progetto, mettendo a disposizione energie, idee e persone per costruire insieme un messaggio di pace concreto, che parte dai più piccoli. È un impegno che rappresenta la nostra comunità e il suo desiderio di contribuire a un mondo più giusto e solidale.”
Le iniziative bastiole inserite nel programma della Settimana della Pace culmineranno domenica 12 ottobre, quando le bambine e i bambini sfileranno con i loro semi di pace, unendo la città al grande abbraccio della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.