LA GESTIONE dei musei, in particolare la rocca maggiore e il foro romano, nel mirino di Carlo Cianetti, consigliere di opposizione; strali nei confronti di AssiSì, che si occupa della cura di tali beni culturali, e l’indicazione, al Comune, di assumere direttamente la conduzione dei due ‘giacimenti’. «La rocca maggiore versa in stato di grave degrado — dice Cianetti —. Le mura di cinta sono infestate di erbe e arbusti che ne mettono a repentaglio la stabilità. Gli interni sembrano in stato di semi-abbandono, a cominciare dal ‘museo medievale’. Il torrione necessita immediato restauro, così come altre parti della fortezza: cadono pietre dai muri che mettono a repentaglio la sicurezza dei visitatori. Anche al foro romano le cose non vanno come dovrebbero». Cianetti guarda con preoccupazione alla gestione tecnica e amministrativa del consorzio AssisiSì. «Dai riscontri effettuati AssisiSì risulterebbe inadempiente nei confronti del Calendimaggio, per circa 40 mila euro, e anche del personale — spiega ancora Cianetti che presenterà anche un’interpellanza —. E pensare che la gestione dei musei porta nelle casse del consorzio AssisiSì, circa 300 mila euro all’anno».

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.