BASTIA UMBRA PARLA L’ASSESSORE FRATELLINI

BASTIA UMBRA – SI È CONCLUSA a Ospedalicchio la serie di cinque incontri sulla raccolta differenziata dei rifiuti, promossi dall’amministrazione comunale e organizzati d’intesa con Gest-Gesenui. Una fase di confronto con la cittadinanza su un settore profondamente cambiato nel corso degli ultimi 10 anni. «Sono stati fatti enormi passi avanti – rileva l’assessore Francesco Fratellini, responsabile dell’ambiente dal 2009 -. Sono cresciuti l’interesse e la sensibilità dei cittadini. E’ l’aspetto più importante emerso dalle assemblee pubbliche, molto partecipate. I
cittadini non si sono limitati ad ascoltare, sono intervenuti con domande precise e mirate a conoscere la materia. E’ il riscontro più positivo in questi anni in cui la raccolta dei rifiuti è cambiata più volte e in modo sostanziale». GLI INCONTRI hanno toccato, oltre al centro urbano, anche le periferie: le frazioni di Costano e Ospedalicchio, le località di San Bartolo-Bastiola e XXV Aprile. I temi illustrati, oltre alla raccolta differenziata in generale, si sono focalizzati su due novità: l’estensione a tutto il territorio comunale delle campane per la raccolta del vetro, in sostituzione dei cassonetti e la tariffa puntale. La campane del vetro sono operative da gennaio, mentre la tariffa puntale entrerà in vigore a fine 2018. «I tecnici stanno completando i nuovi contratti per dotare di microchip tutti gli utenti, e non solo quelli dei mastelli – spiega Fratellini –. Saranno così possibile puntuali verifiche sul rifiuti di residuo secco, ovvero di indifferenziata».m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.