IL POST SU FACEBOOK L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA PROVVEDUTO A ISSARE DUE NUOVE BANDIERE AL POSTO DI QUELLE STRAPPATE. IL GESTO DELL’UOMO ‘PUBBLICIZZATO’ SUI SOCIAL NETWORK
Bastia Umbra: il blitz di un giardiniere. Poi è andato dai carabinieri
BASTIA UMBRA – STRAPPATE le bandiere dell’Unione Europea dalle sedi istituzionali del Comune di Bastia Umbra, da un cittadino nella notte di domenica. Alle 23, meno di 3 ore dopo che il
presidente della Repubblica o Mattarella aveva annunciato di non aver potuto accettare la lista dei ministri per il nuovo governo presentata dal premier incaricato Giuseppe Conte. Un gesto immediato, ma non segreto, che il protagonista, un 40enne giardiniere, ha esposto pubblicando le motivazioni sul proprio profilo Facebook. L’uomo, piuttosto noto in città per aver fatto l’ambulante di frutta, avrebbe agito da solo arrampicandosi sul balcone in piazza Cavour del Palazzo comunale, chiuso perché inagibile, strappando la bandiera dell’Europa e poi anche quella all’ingresso del Comune Vecchio, in piazza Matteotti. IL PROTAGONISTA è poi andato a denunciarsi alla sede dei carabinieri in via Galilei. Nel testo su Internet giustifica la sua iniziativa pubblicando alcune fotografie. Ieri di prima mattina l’amministrazione comunale ha provveduto a issare due nuove bandiere al posto di quelle strappate. Ecco alcune frasi del cittadino (Testo
originale): «Tenere issata nelle sedi istituzionali italiane la bandiera dei dittatori europei è uno schifo… Io la mia parte l’ho fatta…In Comune a Bastia l’Europa non è più rappresentata dalla
bandiera che ho personalmente strappato e consegnato ai carabinieri, dove mi sono costituito… ». La segreteria comunale del Pd di Bastia Umbra ha preso subito posizione con
un comunicato in cui condanna il grave gesto, ma stigmatizza anche il silenzio mantenuto sulla vicenda dall’amministrazione del sindaco Stefano Ansideri.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.