Incontro distensivo fra Ds e «Cossuttiani» dopo il superamento dell’ostacolo rappresentato dalle nomine in commissione 
 
BASTIA — E’ tornato il sereno nel centrosinistra? L’interrogativo è d’obbligo, perché tra le caratteristiche della coalizione c’è anche la litigiosità che, secondo alcuni, più che un elemento problematico è un punto di forza soprattutto elettorale.
L’altra sera, infatti, si sono riuniti i responsabili dei partiti (Ds, Margherita, PdCI, Sdi) e dei gruppi consiliari per insediare un tavolo che dovrà affrontare i temi della politica amministrativa, ma anche quelli nazionali.
L’iniziativa dell’incontro è stata presa dai Ds e la riunione si è svolta nella sede dei Comunisti Italiani, forse per dimostrare il superamento delle riserve che nelle ultime settimane avevano agitato i rapporti nella coalizione proprio per lo scontento manifestato dai «cossuttiani» nella ripartizione degli incarichi.
Le riserve, per ora, sembrano rientrate dopo la nomina di De Santis (PdCi) alla presidenza della Prima commissione consiliare e un incontro a due con i Ds che dovrebbe spianare l’ingresso nella Giunta della Comunità montana ad un rappresentante dei comunisti italiani, ma nella fase successiva prevista tra due anni. Per ora il tavolo è stato reinsediato a sottolineare anche la fine della fase di impostazione del nuovo quinquennio amministrativo, guidato dal sindaco Francesco Lombardi (nella foto).
Nell’incontro non sono stati specificati i metodi di lavoro e ancor meno i nodi da affrontare nel prossimo futuro, ma ci si è limitati a condividere l’opportunità che sia questo «comitato ristretto» ad affrontare le questioni importanti dell’amministrazione comunale.
L’intenzione è quella di evitare strappi e dissensi prima di aver concordato una linea comune ed individuato le scelte che si annunciano difficili, soprattutto per i possibili tagli nel programma finanziario 2005.
Altro aspetto, tutto da valutare, sarà il Piano triennale di investimenti che dovrà tenere conto anche dei tempi di realizzazione delle opere.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.