L’amministrazione comunale riapre il fascicolo del recupero urbano 
 
BASTIA — Eppur si muove! Dopo le bufere e i veleni della campagna elettorale sul recupero dell’ex tabacchificio Giontella, la vicenda sembrava accantonata. Invece no, tant’è che il sindaco Lombardi ha incontrato i rappresentanti della nuova proprietà, l’impresa «Balzelli» di Terni, che sarebbe pronta a presentare un nuovo progetto. Il condizionale è d’obbligo perché nulla, finora, c’è di ufficiale. Sembra tuttavia che con l’acquisizione della piscina «Eden Rock» l’area di recupero viene ampliata ed anche i volumi di conseguenza modificati. Passerebbero da 79mila ad oltre 90mila, ma con altre interessanti novità. In particolare la superficie destinata al commercio che dall’area «verde» di via Irlanda sarebbe portata all’interno della zona da recuperare. Gran parte dei volumi in più sarebbero destinati a servizi pubblici, con l’intenzione di realizzare un vero e proprio «polo scolastico». Evidentemente gli incontri dei mesi scorsi con la Provincia devono aver convinto gli amministratori di Perugia a programmare investimenti importanti verso Bastia. Novità anche sul versante sanitario. La Usl 2 non solo si farebbe carico del «palazzo della salute», ma sosterrebbe anche il progetto della residenza sanitaria per anziani.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.