COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
Sabato 1 e Domenica 2 Novembre la città diventa una Galleria d’Arte a cielo aperto
Con il tema “Dal contemporaneo al monumentale”, il programma prevede un ricco calendario di eventi, mostre e installazioni che animeranno diversi spazi del centro cittadino.
Sabato 1 e domenica 2 novembre Bastia Umbra ospiterà “Le Giornate dell’Arte”, un progetto ideato e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, che trasformerà per due giorni la città in una vera e propria “Galleria d’Arte a cielo aperto”.
L’iniziativa nasce dall’intenzione dell’Amministrazione Comunale di valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale, creando un percorso diffuso che unisce arte contemporanea, memoria e territorio.
Vernissage itinerante “Dall’abbandono all’opera” – Vicoli di Bastia Umbra
Il 1° novembre alle ore 16:00, da Piazza Mazzini nello spazio colorato di “Variazioni dal rosso”, prenderà il via un vernissage itinerante nei vicoli del centro storico.
I partecipanti saranno accompagnati dagli artisti e dal curatore della mostra “Dall’abbandono all’opera”, per scoprire 21 interventi artistici realizzati su superfici “attempate” della città, in un percorso che unisce arte urbana, rigenerazione e memoria dei luoghi. Il Percorso proseguirà presso l’Auditorium Sant’Angelo e il teatrino di Piazza Mazzini per visitare le mostre presenti.
Per un focus sulla mostra “Dall’abbandono all’opera” è scaricabile da Visit Bastia Umbra il Catalogo completo delle opere al seguente link:
https://www.comune.bastia.pg.it/novita/comunicati_stampa/novita_3703.html
Cellule Urbane – “Al Teatrino” di Piazza Mazzini
Presso il “Teatrino” di Piazza Mazzini è allestita la mostra “Cellule Urbane”, che raccoglie le opere di 19 importanti graffitisti realizzate durante le prime due edizioni di Umbriacon.
Nello stesso spazio sarà possibile ammirare anche l’opera realizzata a quattro mani da Mr Coma e Il Coffee, due artisti di rilievo della scena urbana.
Wiki Loves Monuments Umbria, “La danza dei Colori” e “Faccio Arte” – Auditorium Sant’Angelo
Ospiterà la mostra di “Wiki Loves Monuments Umbria / Bastia 2024” il più grande concorso fotografico del mondo, organizzato da Wikipedia e dedicato ai monumenti, con la menzione speciale a tre fotografie selezionate.
Accanto a questa esposizione saranno presenti altre due mostre: “La Danza dei Colori” con opere dei ragazzi del Centro Diurno dell’ANGSA e “Faccio Arte” della Fraternità – Associazione Papa Giovanni XXIII, insieme a una selezione di lavori provenienti da due importanti mostre che, tra il 2007 e il 2008, hanno animato il centro storico:
- “34 finestrelle nei vicoli” (2007)
- “Sedie d’autore” (2008)
Visite al Cimitero Monumentale – Cimitero di Bastia Umbra
Domenica 2 novembre, in occasione della Giornata dei Morti, alle ore 11:00 e alle ore 16:00, sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate al Cimitero Monumentale di Bastia Umbra, recentemente inserito nell’Atlante dei Cimiteri Significativi Italiani (realizzato da SEFIT) per approfondirne la storia e il valore artistico.
Le visite saranno condotte dalla Dott.ssa Lorella Capezzali, Responsabile del Settore Demografico e Cimiteriale del Comune di Bastia Umbra.
Ulteriori siti d’interesse artistico della nostra Città, oggetto di futuri eventi dedicati:
Opere pubbliche
- “Fiaccole nella notte” – Gianluca Falcinelli (Rotonda di Via Gramsci)
- “Monumento ai Caduti” – Benvenuto Gattolin (Via Roma – Scuole Elementari)
- “Monumento allo Sport” – Luciano Ponti (Rotonda di Via Hochberg)
- “Scultura Menhir” – Germano Cilento (Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra)
- “Segnali di Pace” – Fabio Rossi & co. (Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra)
Opere di Street Art
- Via Silone – Autori vari
- Giardini Marconi – Il Coffee, Mr Coma, Tike
- Scuola Media di Viale Umbria – Il Coffee, Tike
- Via San Costanzo – “San Michele Arcangelo” – Il Coffee, Mr Coma, Tike, Kyoto
- Sottopasso di Via San Rocco – Il Coffee, Mr Coma
- Stadio Comunale – “Sana competizione” – Autori vari
- Portico di Piazza Mazzini – Il Coffee, Mr Coma
comments (0)
You must be logged in to post a comment.