BASTIA UMBRA – Lo spirito ed il palato. Le due serate di “Assaggiatori d’arte”, inserite nel cartellone di Bastia Estate, manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, hanno offerto l’occasione per soddisfare lo spirito, con lezioni sul significato delle testimonianze storiche ed artistiche presenti in questo territorio, senza però tralasciare il gusto, attraverso il recupero delle ricette tipiche della cucina locale. Ed il risultato è stato ampiamente apprezzato dai visitatori, che hanno partecipato ai due eventi, che si sono svolti ad Ospedalicchio ed a Costano. In quest’ultima frazione, domenica sera (3 luglio), erano presenti oltre mille visitatori. Una giornata iniziata nel tardo pomeriggio con le lezioni del prof. Lunghi, che ha ricordato l’origine e del significato dei due affreschi presenti nella chiesa del Santissimo Crocifisso, e del prof. Picchiarelli, che invece ha parlato della storia dell’alimentazione, in riferimento alla cucina tradizionale locale. E l’occasione per la riscoperta di una importante ricetta locale si è avuta con la preparazione della porchetta con l’osso, grazie alla collaborazione del Gruppo giovanile di Costano. Quindi la grande cena, alla quale hanno partecipato anche amministratori regionali, di enti sovracomunali e vari sindaci del comprensorio. Molto apprezzato anche lo spettacolo teatrale allestito dall’Atmo. “Le serate di Ospedalicchio e Costano – commenta l’assessore alla cultura del Comune di Bastia Umbra, Giuseppe Belli – hanno richiamato entrambe numerosi visitatori. Confortati da questo successo, stiamo pensando già di coinvolgere, il prossimo anno, anche il centro storico in iniziative simili, che uniscono gli aspetti gastronomici agli spettacoli ed a momenti di riflessione e valorizzazione del nostro patrimonio storico ed artistico. Assaggiatori d’arte è un’iniziativa che ben si sposa con lo spirito complessivo che anima Bastia Estate”. 
 


    Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.