COMUNICATO STAMPA COMITATO Sì Rotatoria – No TRED
BASTIA UMBRA Ieri sera, presso il Centro Sociale, si è svolta una partecipata assemblea del Comitato Sì Rotatoria – No TRED. L’incontro è stato l’occasione per presentare ai cittadini il defibrillatore che verrà acquistato grazie ai fondi raccolti durante la cena estiva dello scorso anno che sarà donato al Comune per istallarlo nell’area verde del quartiere, un gesto che testimonia l’impegno del Comitato anche sul piano sociale.
Nel corso della serata, numerosi partecipanti hanno consegnato il proprio IBAN per ottenere il rimborso dei diritti di segreteria versati per i ricorsi al Giudice di Pace. Dopo le prime sentenze favorevoli ai cittadini — che avevano portato alla condanna del Comune a pagare oltre 4.000 euro di spese legali — tutte le udienze successive, la cui calendarizzazione si concluderà entro gennaio, sono state archiviate grazie all’annullamento in autotutela dei verbali impugnati. Una scelta che il Comitato aveva indicato sin dalla sua nascita, per evitare a tutti inutili sprechi di tempo e denaro e che oggi consente a tutti i ricorrenti di recuperare i 43 euro versati all’epoca.
Le portavoce del Comitato hanno invitato a mantenere alta l’attenzione: mentre la realizzazione della rotatoria — l’unico intervento realmente in grado di mettere in sicurezza l’incrocio — continua ad allontanarsi nel tempo e non ha una data certa (circostanza confermata dalla recente determina dirigenziale che affida la manutenzione dell’impianto di rilevazione delle sanzioni a una ditta specializzata fino al 2027), il Sindaco e la sua maggioranza procedono verso la riattivazione del TRED. Il Comitato ha ribadito la propria contrarietà a uno strumento che, a loro giudizio, non rispetta la normativa sul sanzionamento differito in assenza degli agenti di polizia.
Il Comitato non molla: via libera a nuove azioni legali e istituzionali
L’assemblea ha dato mandato al Comitato di procedere con l’impugnazione davanti al TAR della delibera di Giunta n. 297 del 06/11/2025, con cui l’amministrazione Pecci ha individuato l’incrocio tra via Atene e via Hochberg come nuova sede per l’installazione del TRED.
Parallelamente, sarà presentato un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti affinché verifichi eventuali danni erariali provocati dall’uso caotico e controverso dell’impianto attivato nell’ottobre 2024, che aveva generato circa 1.800 verbali in tre mesi prima di essere disattivato, inducendo molti cittadini a pagare in misura ridotta entro 5 giorni contravvenzioni poi rivelatesi illegittime dopo l’annullamento in autotutela. A questo si aggiunge la gestione inadeguata della fase dei ricorsi al Giudice di Pace e la successiva opposizione alla prima sentenza, che hanno prodotto ulteriori spese legali — spese che, a quanto pare, non si fermeranno qui.
Bastia Umbra, 26/11/25
Comitato si rotatoria NO TRED San Lorenzo
![]()






comments (0)
You must be logged in to post a comment.