Subito un calcio alla crisi con i «mercatini» di Natale Lo spettacolo dei zampognari e altre iniziative DOPO TANTO discutere, approdano ad Assisi, per la prima volta, i mercatini di Natale ‘scacciacrisi’; la caccia al turista e la promozione della città e del territorio, però, passano anche attraverso la televisione.
Oggi e domani, in pieno ‘ponte’ dell’Immacolata, sono programmati, in piazza del Comune, mercatini delle strenne, concerti, animazione per bambini. A promuovere l’iniziativa «La magia del Natale in Assisi», è l’associazione Assicity; l’inaugurazione ufficiale oggi alle 10. I mercatini artigianali, che rimarranno aperti sino alle ore 22, proporranno addobbi natalizi, oggetti per la casa, sciarpe e cappelli, ceramiche dipinte a mano, prodotti tipici, cioccolate e caramelle, creazioni artistiche, articoli di stoffa e pelle. Assicity in collaborazione con il Centro Internazionale per la Pace fra i popoli ed altre associazioni benefiche (Rami onlus, bottega equosolidale di Assisi, Istituto Serafico, Accademia Punto Assisi, e scuola primaria Sant’Antonio) dedicherà spazi anche ai più piccoli organizzando laboratori, addobbo di alberi, merende, animazione, letture. Domani, per tutta la giornata, ancora i mercatini, lo spettacolo degli zampognari, i laboratori, i burattini, musica e teatro. LA CITTÀ di San Francesco, sempre oggi e domani, sarà protagonista della trasmissione televisiva «Mezzogiorno in Famiglia» in onda su Rai2. Alle puntate partecipano i comuni d’Italia che contano fino a 30.000 abitanti e che si sfidano per vincere uno scuolabus da destinare agli studenti dei propri istituti scolastici; Assisi se la vedrà con Ceprano. «Il vero scopo della trasmissione è quello di far scoprire e riscoprire al pubblico televisivo tradizioni, storia, cultura, luoghi e monumenti dei paesi che vi partecipano — dice il sindaco Claudio Ricci, con gli assessori Fortini, Massucci e Mignani che hanno seguito l’iniziativa che ha coinvolti gruppi e scuole cittadine —. Per questo abbiamo ritenuto opportuno — viene puntualizzato — partecipare a una trasmissione televisiva di grande interesse pubblico, promuovendo, così, ulteriormente Assisi nel periodo natalizio».
Maurizio Baglioni

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.