LA BONIFICA
BASTIA UMBRA Interventi in corso per contenere il parassita degli agrumi. Ieri mattina è stata confermata la presenza dell’insetto parassita aleurocanthus spiniferus (conosciuto anche come aleurodide spinoso degli agrumi) nei pressi della rotatoria tra via dei Platani e via degli Ippocastani, nella zona industriale. Il ritrovamento ha subito attivato un’operazione di contenimento, con la potatura della siepe infestata e la successiva copertura dei rami potati. L’aleurocanthus spiniferus è un piccolo insetto originario dell’Asia, già noto in Italia per i danni causati soprattutto agli agrumi, ma anche ad altre piante ornamentali e da frutto. Si nutre succhiando la linfa delle foglie, causando indebolimento delle piante, caduta delle foglie, e la formazione di melata, una sostanza appiccicosa che favorisce lo sviluppo di funghi neri e dannosi. L’area colpita sarà oggetto di bonifica: i rami potati resteranno coperti da teli per almeno 15 giorni, al fine di evitare la diffusione dell’infestazione. La copertura serve anche a impedire che gli adulti dell’insetto si spostino su altre piante. Va ricordato che la lotta contro questo parassita è obbligatoria. I proprietari delle piante devono intervenire attivamente per evitare che l’insetto si propaghi. Sono previste sanzioni per chi non rispetta le disposizioni in materia. Le autorità locali invitano i cittadini a segnalare eventuali casi sospetti e a evitare manovre autonome, preferendo affidarsi a tecnici specializzati. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni anche in altre aree del territorio.
Massimiliano Camilletti
comments (0)
You must be logged in to post a comment.