Alcuni lavori sono stati conclusi in anticipo per consentire di riprendere le attività al chiuso

A disposizione campo e parte degli spogliatoi Invece gli spalti non sono ancora accessibili

IL SINDACO PECCI: «UNA DELLE STRUTTURE SIMBOLO DELLA CITTÀ RITORNA GRADUALMENTE
IN USO»

LA VICENDA BASTIA UMBRA Riprendono le attività sportive al palasport di viale Giontella. L’avanzamento dei lavori di riqualificazione ha consentito all’amministrazione comunale di restituire alla comunità una parte significativa della struttura, segnando un passo importante verso la piena riapertura dell’impianto. Il palasport è ancora interessato da alcuni interventi tecnici e impiantistici nelle aree esterne, in particolare quelli dedicati alla riduzione dei consumi energetici e al miglioramento della funzionalità complessiva, ma la riconsegna parziale permette già di tornare a vivere lo spazio sportivo. Grazie alla consegna anticipata, il campo da gioco e una parte degli spogliatoi sono tornati pienamente fruibili e potranno essere utilizzati dalle società sportive bastiole per la ripresa delle attività. Restano invece per il momento non accessibili gli spalti, che saranno riaperti solo al termine delle ultime opere di completamento. La decisione di procedere con una riapertura progressiva nasce dalla volontà del sindaco Erigo Pecci e dell’assessore ai Lavori pubblici Marcello Rosignoli, unita all’impegno dei tecnici comunali e delle imprese coinvolte, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi e consentire alle associazioni di tornare quanto prima nella loro “casa sportiva”. I lavori proseguiranno fino alla consegna definitiva dell’intera struttura, che comprenderà il rinnovamento delle aree esterne, l’installazione di impianti a basso consumo e ulteriori interventi di efficientamento energetico e miglioramento funzionale. «Si tratta – spiega il primo cittadino – di un traguardo di grande valore, simbolico e concreto: una delle strutture più rappresentative della città torna gradualmente a disposizione della comunità, delle famiglie e delle società sportive, che negli ultimi anni hanno affrontato sacrifici e adattamenti logistici. Con questa riconsegna parziale si apre un nuovo capitolo per lo sport bastiolo e per la vita collettiva della città».
Massimiliano Camilletti

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.