L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA FURIANI: «FATTO L’ALLACCIO DELL’ACQUA SOLUZIONE IN VISTA»
BASTIA UMBRA Dopo anni di fermo e incertezze le prime tre palazzine dell’ex area Franchi sono prossime alla consegna. A confermarlo è l’assessore ail’Urbanistica Ramona Furiani. «Procedono a buon ritmo i lavori nell’area Franchi – spiega Furiani – dove le prime tre palazzine del nuovo comparto edilizio stanno per essere consegnate.
Proprio in questi giorni è stato completato il collegamento all’acquedotto comunale, un passaggio fondamentale che conferma l’avvicinarsi della fase di consegna degli immobili. La conclusione di queste prime strutture rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro del quartiere e per le risposte che il progetto potrà offrire sia in ambito abitativo che sociale». Il progetto prevede la realizzazione complessiva di cinque edifici. Le prime due palazzine saranno dedestinate al mercato libero, mentre la terza – come anche le ultime due – sarà riservata alla cosiddetta edilizia convenzionata con finalità sociali. Secondo quanto stabilito dalla convenzione sociale, si tratta di alloggi pensati per la “fascia grigia” della popolazione: famiglie con redditi troppo alti per accedere all’edilizia pubblica, ma insufficienti per sostenere i costi del libero mercato. La gestione dell’intervento sul piano sociale è stata affidata al Consorzio Abn, soggetto operativo sul territorio, che curerà anche la pubblicazione dell’avviso per la selezione degli inquilini.
Questo passaggio avverrà una volta terminati i cantieri e completati gli allacci alle utenze.
Particolare attenzione sarà riservata anche ai cittadini più fragili, grazie alla realizzazione di alloggi accessibili per persone con mobilità ridotta e alla promozione di progetti
specifici legati all’inclusione sociale. Nel frattempo, la proprietà dell’area ha avviato l’iter per la riqualificazione del parcheggio delle Poste, un intervento previsto all’interno della convenzione con il Comune e considerato strategico per migliorare la viabilità e la fruibilità dell’intera zona. L’amministrazione comunale continua a monitorare da vicino l’andamento
delle operazioni, mantenendo un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti. «Il nostro obiettivo – ha concluso l’assessora Furiani – è quello di restituire quanto prima l’area Franchi alla piena fruizione della città e dei suoi abitanti Un comparto che, una volta completato, potrà rappresentare una risposta concreta non solo alla domanda abitativa, ma anche ai bisogni
sociali più urgenti del territorio».
Ma. Ca
comments (0)
You must be logged in to post a comment.