COMUNICATO STAMPA LISTA CIVICA “PAOLA LUNGAROTTI SINDACO”

BASTIA UMBRA In questi giorni abbiamo avuto modo di parlare del Palazzetto dello Sport. Seppur non ancora del tutto terminato, le immagini dell’interno sono di grande effetto e di ritrovato entusiasmo. Siamo tutti contenti, non ci può essere schieramento pro o contro (o quanto meno non dovrebbe esserci) verso scelte amministrative che hanno puntato alla rigenerazione di luoghi, spazi, strutture per la comunità anche se ciò ha comportato e comporta tutt’ora sacrifici, rinunce, disagi. È la visione di una città, di un territorio tutto. Bastia Umbra, passo dopo passo, sta dimostrando questo: una visione di rigenerazione urbana e di recupero di siti pubblici di interesse lasciati per decenni in condizione fatiscente mortificando non solo la visione estetica ma anche l’ utilizzo per la comunità stessa.

Sta venendo alla luce un altro recupero significativo per il decoro del centro urbano, “La riqualificazione e la ristrutturazione dei locali in via della Rocca”, gli ex bagni pubblici, per intenderci. Passando davanti al cantiere si riesce a vedere complessivamente il lavoro che si sta eseguendo: una nuova immagine, un restyling di qualità, che già fa cambiare la percezione dell’area interessata. Dal degrado alla riqualificazione, dall’inutilità all’utilità per attività ricreative, di informazione turistica, servizi igienici e di supporto alle e-bike di cui ne beneficeranno le iniziative locali e quelle organizzate per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco di Assisi essendo il sito ubicato sulla via di San Francesco. Questo recupero, co-finanziato dalla Regione con D.G.R. n. 1124 del 28.10.2022 per €. 400.000,00, prevede un investimento complessivo, ad oggi, di €. 510.000,00. Un impegno sostenibile  da parte dell’amministrazione comunale per un ulteriore risultato di decoro urbano.

Come Lista civica Paola Lungarotti Sindaco vedere questa opera volgere al termine della sua riqualificazione è un altro tassello della soddisfazione per quanto realizzato in un quinquennio dalle straordinarie criticità e difficoltà. Sarà un recupero che darà dignità, insieme a quello che le Monache Benedettine hanno in programma, ossia l’intervento conservativo del passaggio al loro orto interno, quest’ultimo progettato con tecniche di origine medievale, encomiato nel 2023 dal Ministero della Cultura nell’ambito del Premio Nazionale del Paesaggio.

Passo dopo passo,  la visione lungimirante di ieri si sta tramutando nella concretezza di oggi e nei benefici per la collettività di domani.

Lista civica Paola Lungarotti Sindaco

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.