Comunicato stampa consiglieri opposizione Bastia Umbra

BASTIA UMBRA È passato un anno dall’insediamento della nuova amministrazione di centrosinistra a Bastia Umbra, e se c’è una parola che meglio la rappresenta, è senza dubbio: autocelebrazione visto che le tante promesse in campagna elettorale sono al momento vanificate .

Il sindaco Erigo Pecci, nel tracciare il bilancio del suo primo anno, lo ha descritto «molto intenso», attribuendosi meriti per un’amministrazione impegnata su progetti ereditati, nuove opere e questioni irrisolte. Non manca, ovviamente, l’enfasi sulla qualità della giunta, da lui stesso definita come «la migliore dagli anni ’90». Ma a fronte di questi roboanti proclami, i fatti raccontano ben altro.

Dei dodici punti che l’amministrazione indica come obiettivi raggiunti nel primo anno, solo uno può dirsi realmente compiuto: la realizzazione del contestato senso unico di Via San Rocco .

Per il resto, tanti annunci, tante foto, tanti post… pochi risultati. E viene spontaneo chiedersi: sarà stato il tavolo di cristallo nuovo con sei poltrone da oltre 6.000 euro, acquistato coi soldi dei cittadini, a fare la differenza nella “qualità” della giunta?

Ma l’elenco delle contraddizioni è lungo.

Il caso mensa e la memoria corta

Recentemente l’amministrazione ha esaltato il servizio mensa gestito da Camst, definendolo efficiente, equilibrato e attento alla qualità. Eppure, nel novembre 2024, Bastia ha vissuto un vero e proprio scandalo sanitario: quasi 70 casi di salmonella tra gli alunni, con bambini ricoverati e famiglie in allarme.Stranamente, di tutto questo, nessuna menzione nel comunicato trionfalista. Nessuna spiegazione fornita in consiglio comunale. Solo dichiarazioni di circostanza e silenzi pesanti.

Il caso pini: atti di facciata?

In questi giorni, un nuovo annuncio: l’amministrazione Pecci ha approvato un atto d’indirizzo per “salvare” alcuni pini in Via Marsala.

Peccato che nulla sia stato fatto per evitare l’abbattimento degli alberi in Via San Francesco, Via Roma e Viale Giontella. Forse un contentino per il Comitato “Salviamo i pini”? Di certo non un segnale di coerenza o visione.

Luci spente, progetti accesi

Altro tema ricorrente: la pubblica illuminazione. Bastia è al buio, ma arriva l’annuncio dell’approvazione di un grande progetto di riqualificazione.Una buona notizia? Sì. Ma dimenticano di dire che ci vorranno almeno due anni per far partire i lavori. E nel frattempo? Nessun piano per interventi urgenti, mentre le strade restano al buio.

Mattatoio e piazza del mercato: cambiano le parole, non i problemi

L’ultimo comunicato, in ordine di tempo, riguarda la riqualificazione del mattatoio e della piazza del mercato. Toni trionfalistici per un piano che non cambia nella sostanza le vecchie previsioni: residenziale e commerciale.

L’unica vera novità? Il vecchio mattatoio sarà trasformato in ostello e spazio per i gemellaggi, pur di attrarre fondi. Si annuncia anche una nuova mediateca con spazi multimediali e culturali… faraonica nella costruzione, tutta da capire nella gestione.

Conclusione

Insomma, il primo anno dell’amministrazione Pecci è stato sicuramente molto intenso… di comunicati.

Noi restiamo in attesa delle prossime autocelebrazioni.

Nel frattempo, i cittadini aspettano risposte concrete, non proclami.

I Consiglieri di opposizione

Giulio Provvidenza – consigliere gruppo Paola Lungarotti Sindaco

Moreno Ricci – consigliere gruppo misto (vicecoordinatore Forza Italia)

Stefano Santoni – consigliere gruppo Fratelli d’Italia

Francesca Sforna – consigliere gruppo Fratelli d’Italia

Catia Degli Esposti – consigliere gruppo Civica per Bastia

Fabrizio Raspa – consigliere gruppo Civica per Bastia

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.